SEDE:
Via del Porto 16/c 40122 Bologna
Siamo aperti dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 13 e dalle 14 alle 17.30. Il Sabato dalle 9.00 alle 12.30.
In provincia, SU APPUNTAMENTO, siamo presenti:
- A Funo di Argelato, in via Galliera 62;
- A San Giovanni in Persiceto il giovedì dalle 14.30 alle 18;
- A Vergato OGNI DUE SETTIMANE il mercoledì dalle 14.30 alle 18.30;
- A Casalecchio di Reno il mercoledì dalle 14.30 alle 18.30;
- A San Lazzaro di Savena il lunedì dalle 14.30 alle 18.30.
E’ prevista una prossima apertura a Funo di Argelato
Per informazioni si può usare il servizio telefonico, chiamando il 342 3474777.
+++ATTENZIONE+++ —–> dal 27/02/2020 la linea telefonica è attiva, al fine di fissare appuntamenti per il ritiro della documentazione e per appuntamenti con la Questura, ecc:
- dal Lunedi al Venerdì dalle 9,30 alle 13 e dalle 14 alle 16
- il giovedì SOLO dalle 14 alle 16
In alternativa, per un appuntamento è possibile inviare una mail lasciando il recapito telefonico. Vi ricontatteremo al più presto.
email a: stranieri@bo.cgil.it
Ci trovi anche su FACEBOOK: Centro Lavoratori Stranieri
…E sul sito del Patronato Inca Bologna: www.incabo.it
SCARICA IL VOLANTINO CON ORARI E SEDI!
Studi legali convenzionati:
STUDIO LEGALE RONCHI-BURGISANO:
Bologna, via del Carro 4
tel. 051 19982663
fax: 05119982672
Avv. Gian Andrea Ronchi
e-mail: info@officinagiuridica.com
STUDIO LEGALE GIORGI-RONCHI:
Bologna, via D’Azeglio 31
Tel e fax: 051584849
Avv. Barbara Pangrazzi
e-mail: barbara.pangrazzi@libero.it
Centro Lavoratori Stranieri
Emergenza #Covid19
Il termine massimo del rinvio delle convocazioni è di 4 settimane. Il cittadino straniero sarà informato del posticipo della convocazione e della data di quella successiva, attraverso un sms inviato da Poste. Il cittadino straniero è comunque invitato a verificare il proprio appuntamento tramite il Portale Immigrazione.
IL CENTRO LAVORATORI STRANIERI HA SPOSTATO GLI APPUNTAMENTI A DOPO IL 3 APRILE 2020.
Per ulteriori informazioni contattare il Centro lavoratori stranieri Cgil di Bologna al numero 3423474777 (attivo dal lunedì al venerdì 09-13 e 14-18.30).
——————————————————————————————————————————
Il Centro si occupa inoltre di rivendicare nei confronti del Governo politiche di integrazione tese ad ottenere pari diritti e pari dignità per tutti, a partire dalla cancellazione della Bossi-Fini e del “Pacchetto Sicurezza”
Cosa puoi trovare nel nostro centro:
Un primo punto di accoglienza in grado di indicare allo straniero come muoversi per esercitare i propri diritti
Informazioni e consulenze su: cittadinanza, permessi di soggiorno, visti di ingresso, ricongiungimenti familiari, corsi di lingua italiana
Accoglienza e organizzazione della risposta per vertenze di lavoro e per la difesa dei diritti sindacali, consulenza legale
Assistenza e aiuto per i singoli problemi inerenti permesso di soggiorno e ricongiungimento familiare.
Aiuto nella richiesta di asilo politico in collaborazione con il C.I.R. (Consiglio Italiano Rifugiati)In collaborazione con il patronato INCA : compilazione delle domande di rilascio e di rinnovo dei permessi di soggiorno e di ricongiungimento familiare.
E’ attivo il servizio per la CONSULENZA e l’aiuto all’ l’INVIO della domanda di cittadinanza. Per ulteriori informazioni è possibile telefonare al 3423474777 dalle 14 alle 16,00, oppure scrivere una email a: stranieri@bo.cgil.it per fissare un appuntamento.
+++ATTENZIONE+++
Il Centro lavoratori stranieri della Cgil di Bologna riceve con accesso libero i lavoratori stranieri iscritti alla Cgil, o chi si iscrive, per informazioni e compilazione delle pratiche sotto elencate (N.B. l’accesso di chi necessita informazioni è fissato a massimo 10 persone – 10 numeri – per ogni permanenza):
- Domanda di NASPI (disoccupazione) e NASPICOM;
- Domanda di assegni al nucleo familiare (lavoratori dipendenti, lavoratori domestici);
- Congedi parentali;
- Autorizzazione assegno al nucleo familiare;
- Domanda d’invalidità civile, indennità di frequenza, legge 104, ecc;
- Domanda di maternità e congedo, Bonus Bebè, maternità comune, bonus asilo nido, premio alla nascita;
- Domanda permessi legge 104;
- TBC;
- Social Card e prestazioni assistenziali erogate dal Comune.
Le giornate di ricevimento per queste specifiche pratiche sono:
Il martedì mattina dalle 9,00 alle 12,30
Il mercoledì pomeriggio dalle 14,00 alle 18,00
Per gli altri orari leggi qui a fianco, nel box riservato alla nostra sede