SCARICA QUI il vademecum INCA sugli infortuni Covid da divulgare a delegati, RLS, lavoratori e lavoratrici al fine di poterli tutelare al meglio. Aumentiamo le difese!
Sei in: Home
Iscriviti alla CGIL!
Ultime notizie
Nella giornata di oggi, 13 gennaio 2021, è stato firmato il Patto per il lavoro e lo sviluppo sostenibile firmato con la Città Metropolitana, CGIL-CISL-UIL Bologna, le associazioni imprenditoriali, le istituzioni locali. Il patto della Città Metropolitana di Bologna si integra con il Patto per il Lavoro e il Clima firmato a livello Regionale il […]
E’ stato approvato nella giornata di ieri, lunedì 11 gennaio 2021, attraverso il voto dei lavoratori delreparto interessato un accordo per il maggior utilizzo degli impianti produttivi in FNA a Zola Predosa (exFINI COMPRESSORI) dopo una trattativa complessa svolta dalla RSU FNA e dalla FIOM CGIL di Bologna,dalla FIM CISL Amb e dalla UILM territoriale.FNA […]
Lo scorso 6 Gennaio 2021, sotto le Due Torri, sono iniziate le vaccinazioni anche per il personale in appalto sui servizi sanitari ospedalieri. Attualmente si sono sottoposti al vaccino operatori che lavorano all’interno del Policlinico S.Orsola – Malpighi, ma nelle prossime giornate saranno vaccinati anche gli operatori delle altre strutture sanitarie. Per la prima volta […]
La Cgil Camera del lavoro metropolitana di Bologna, in collaborazione con il centro studi IRES, ha approntato un questionario rivolto alle giovani e ai giovani under 40 che vivono nel territorio, con l’obiettivo di comprendere meglio quali difficoltà incontrino nel mercato del lavoro, e nel processo di ricerca di un’autonomia economica per realizzare il proprio […]
Appuntamenti ed Eventi
Cgil Bologna16/01/2021 @ 17:14
🟥 UNIAMOCI PER SALVARE L'ITALIA
La Cgil aderisce all'appello promosso da associazioni, sindacati, partiti e movimenti. “Per sconfiggere la pandemia, ricostruire il Paese, promuovere una democrazia più ampia e più forte, urge l’impegno delle forze migliori della società”. Quello che occorre è “una nuova visione per il nostro Paese. Cambiare per rinascere, ricomporre ciò che è disperso, unire ciò che è diviso, donare vicinanza dove c’è solitudine, vincere la paura costruendo fiducia”. Il nostro è “un appello per una grande alleanza democratica e antifascista per la persona, il lavoro e la socialità (...). La democrazia, infatti, non è un bene acquisito per sempre, ma richiede cure quotidiane (...). Abbiamo alle spalle una straordinaria esperienza di valori chiamata Antifascismo e Resistenza, sulla cui base sono nate la Repubblica e la Costituzione, cioè la nuova Italia. Sono i valori della giustizia sociale, della libertà, della democrazia, della solidarietà, della pace, del lavoro. È giunto il momento di promuovere con lo sguardo di oggi un impegno democratico e antifascista che viene da lontano: uniamoci per salvare l’Italia, uniamoci per cambiare l’Italia”
Per leggere il testo completo dell'appello: https://bit.ly/2LWi9R7
La Cgil aderisce all'appello promosso da associazioni, sindacati, partiti e movimenti. “Per sconfiggere la pandemia, ricostruire il Paese, promuovere una democrazia più ampia e più forte, urge l’impegno delle forze migliori della società”. Quello che occorre è “una nuova visione per il nostro Paese. Cambiare per rinascere, ricomporre ciò che è disperso, unire ciò che è diviso, donare vicinanza dove c’è solitudine, vincere la paura costruendo fiducia”. Il nostro è “un appello per una grande alleanza democratica e antifascista per la persona, il lavoro e la socialità (...). La democrazia, infatti, non è un bene acquisito per sempre, ma richiede cure quotidiane (...). Abbiamo alle spalle una straordinaria esperienza di valori chiamata Antifascismo e Resistenza, sulla cui base sono nate la Repubblica e la Costituzione, cioè la nuova Italia. Sono i valori della giustizia sociale, della libertà, della democrazia, della solidarietà, della pace, del lavoro. È giunto il momento di promuovere con lo sguardo di oggi un impegno democratico e antifascista che viene da lontano: uniamoci per salvare l’Italia, uniamoci per cambiare l’Italia”
Per leggere il testo completo dell'appello: https://bit.ly/2LWi9R7
Cgil Bologna16/01/2021 @ 11:08
✊♥️✊Ancora su Collettiva con il contributo del nostro delegato Filcams Cgil Bologna su #vaccini #Covid19 e lavoratori in appalto! #AumentiamoLeDifese #SiamoDoveSei

Collettiva
🟥 L'Italia ha raggiunto quota 1 milione di vaccinati. La strada è lunga e passa anche per storie come quella raccontata da Davide. Lavoratore in appalto all'ospedale Sant'Orsola di Bologna è riuscito a vaccinarsi insieme a medici e infermieri grazie a un accordo stretto dal sindacato. Il vaccino è essenziale proprio come Davide e i suoi colleghi. "Lo considero un riconoscimento al nostro lavoro durante la pandemia. Quando sarà il vostro turno vaccinatevi!”.
Per saperne di più: https://bit.ly/2LVa3Ii
Per saperne di più: https://bit.ly/2LVa3Ii
Cgil Bologna16/01/2021 @ 8:03
🔴➡️🔴 Se hai meno di quarant'anni e vivi fra Bologna e provincia, COMPILA IL NOSTRO QUESTIONARIO online!!! Ti ci vorranno pochi minuti: insieme ad Ires Emilia Romagna vogliamo comprendere meglio quali difficoltà incontrino gli under 40 nel mercato del lavoro, e nel processo di ricerca di un’autonomia economica➡➡ https://www.cgilbo.it/2021/01/11/mercato-del-lavoro-e-under-40-sotto-le-due-torri-al-via-il-questionario-ires-e-cgil-camera-del-lavoro-metropolitana-di-bologna/
Cgil Bologna15/01/2021 @ 14:35
Si parla del Patto metropolitano sullo sviluppo e l'occupazione su Collettiva ➡️🙌🙌➡️ https://www.collettiva.it/copertine/italia/2021/01/15/news/un_intesa_per_il_futuro_di_bologna_patto_sullo_sviluppo_e_l_occupazione_della_citta_metropolitana_maurizio_lunghi_cgil-756510/

Un'intesa per il futuro di Bologna
Per Maurizio Lunghi, segretario generale della Cgil provinciale, il nuovo Patto sullo Sviluppo e l'Occupazione della Città Metropolitana è un punto di arrivo e di sintesi sulle emergenze e sui problemi che richiedono interventi urgenti
collettiva.it
Cgil Bologna15/01/2021 @ 13:55
🟥 SCUOLA: BENE IL TAR, ORA SUBITO IN CLASSE
Dopo la sentenza lombarda, anche in Emilia- Romagna il #Tar ha annullato l'ordinanza regionale che aveva stabilito di tenere chiuse le #scuole #superiori in presenza fino a sabato 23 gennaio. “Il tribunale ribadisce un concetto che condividiamo: la regolamentazione del sistema di istruzione pubblico è statale, tale deve restare", commenta soddisfatto il segretario della CGIL Emilia-Romagna Luigi Giove. In più, aggiunge Giove, "credo che la dad, fatta in questo modo, riveli un approccio produttivistico che andrebbe respinto. C’è una ragione se gli altri livelli scolastici, dall’asilo alle elementari alle medie, non hanno subito chiusure. E questa ragione deriva dal fatto che l’apertura consente ai genitori di potersi recare al lavoro. In pratica, le scuole dei più giovani sono state trattate come un parcheggio".
👉 Leggi qui l'articolo completo su Collettiva : https://bit.ly/2LQksoE
Dopo la sentenza lombarda, anche in Emilia- Romagna il #Tar ha annullato l'ordinanza regionale che aveva stabilito di tenere chiuse le #scuole #superiori in presenza fino a sabato 23 gennaio. “Il tribunale ribadisce un concetto che condividiamo: la regolamentazione del sistema di istruzione pubblico è statale, tale deve restare", commenta soddisfatto il segretario della CGIL Emilia-Romagna Luigi Giove. In più, aggiunge Giove, "credo che la dad, fatta in questo modo, riveli un approccio produttivistico che andrebbe respinto. C’è una ragione se gli altri livelli scolastici, dall’asilo alle elementari alle medie, non hanno subito chiusure. E questa ragione deriva dal fatto che l’apertura consente ai genitori di potersi recare al lavoro. In pratica, le scuole dei più giovani sono state trattate come un parcheggio".
👉 Leggi qui l'articolo completo su Collettiva : https://bit.ly/2LQksoE
Cgil Bologna sta condividendo un aggiornamento sul COVID-19.15/01/2021 @ 10:55
‼😷‼ Scarica il vademecum Inca Cgil Nazionale sugli infortuni #Covid19 da divulgare a delegati, RLS, lavoratori e lavoratrici per poterli tutelare al meglio. Aumentiamo le difese👉! https://www.cgilbo.it/2021/01/15/vademecum-infortuni-covid/
12/01/2021 @ 7:12
🎯🙏🎯Avete già rinnovato la tessera #Cgil? Potete farlo velocemente anche dal nostro sito👉👉👉! https://t.co/xdeU6UX2Vd https://t.co/z93AlnLiy5
🎯🙏🎯Avete già rinnovato la tessera #Cgil? Potete farlo velocemente anche dal nostro sito👉👉👉! https://t.co/xdeU6UX2Vd https://t.co/z93AlnLiy5

Pagine
- #Covid19 Tutte le info, le news, i contatti e la modulistica nell’emergenza
- Adempimenti in caso di decesso
- Agevolazioni e sgravi fiscali
- APU
- Archivio news
- Archivio storico
- Asilo politico
- Assegno di accompagnamento
- Assegno nucleo familiare
- Assistenza e sostegno al reddito
- AUSER
- Banchetti raccolta firme di aprile
- Bologna città
- Bologna metropolitana
- Cambiamento mansioni
- Carta dei diritti universali del lavoro
- Casa
- Casa abile
- Cassa Integrazione Guadagni
- CdLI Budrio
- CdLI Casalecchio di Reno
- CdLI Funo
- CdLI San Giovanni in Persiceto
- CdLI San Lazzaro di Savena
- CdLI Vergato
- Centro Ca’ Vecchia
- Centro Lavoratori Stranieri
- Chi siamo
- Cittadinanza italiana
- Congressi
- Contatti
- Contenzioso fiscale
- Contrattazione Lavoro
- Contrattazione sociale territoriale
- Controllo estratti contributivi
- Da Aspi-MiniAspi a Naspi, Asdi, Discoll e Contratto di ricollocazione
- Diritti degli immigrati
- Diritti dei consumatori
- Diritti delle donne
- Diritti e tutele nel lavoro
- Disabilità
- Disoccupato
- Diversamente abile
- Documenti centro lavoratori stranieri
- Documenti e attività confederale
- Documenti nazionali
- Documenti politici segreteria CdLM Bologna
- Dove siamo
- Eventi
- Famiglia
- Federconsumatori
- FILCAMS – Federazione Italiana Commercio Alberghi Mense Servizi
- FILCTEM – Federazione Italiana Lavoratori Chimica Tessile Energia
- FILLEA – Federazione Italiana Lavoratori Legno Edili ed Affini
- FILT – Federazione Italiana Lavoratori Trasporti
- FIOM – Federazione Impiegati Operai Metallurgici
- FISAC – Federazione Italiana Sindacale Lavoratori Assicurazioni e Credito
- FLAI – Federazione Lavoratori Agro Industria
- FLC – Federazione Lavoratori Conoscenza
- FP – Funzione Pubblica
- Gallery
- Gestione colf e badanti
- Home
- Il Programma
- IMU / ICI
- INCA
- Infortuni e malattie professionali
- Infortuni e malattie professionali
- Infortunistica stradale ed extralavorativa
- Iniziative e manifestazioni
- Inquadramento e retribuzione
- Invalidità e permessi
- Iscriviti alla CGIL
- ISE ISEE
- La Camera del Lavoro Metropolitana di Bologna
- La Cgil di Bologna sui “Dire Oggi”
- La CGIL nei quartieri di Bologna
- La Confederazione
- La nostra storia
- La Segreteria della Camera del Lavoro Metropolitana di Bologna
- La SpiNta
- Lavoratore a partita iva
- Lavoratore atipico
- Lavoratore autonomo
- Lavoratore dipendente
- Lavoratore in somministrazione
- Lavoratore migrante
- Lavoro nero e irregolare
- Le categorie sindacali
- Leghe e Sub-Leghe SPI
- Licenziamento
- Lo Statuto
- Malattia
- Malattia
- Maternità e paternità
- Mobbing
- Mobilità
- Mobilità – Disoccupazione – Aspi
- Modello 730
- Modello RED
- Modello Unico
- NIdiL – Nuove Identità di Lavoro
- Ordini del giorno Comitato direttivo e Assemblea generale Cgil Bologna
- Osservatorio economico ed occupazionale
- Pensionato
- Pensione
- Pensione ai superstiti
- Pensione anticipata (ex anzianità)
- Pensione di vecchiaia
- Pensioni internazionali
- Permesso di soggiorno
- Piani del lavoro
- Politiche di genere, delle Pari opportunità e Libertà femminili
- Politiche europee ed internazionali – “Notizie dalla UE”
- Politiche internazionali
- Previdenza complementare
- Problemi sul lavoro
- Provvedimenti disciplinari
- Rapporto con Pubblica Amministrazione
- Recupero crediti aziende in crisi
- Recupero crediti da lavoro
- Redditi e imposte
- Ricongiungimenti familiari
- Sala stampa
- Salute e sicurezza sul lavoro
- Sei un…
- Serve aiuto per…
- Servizi
- Servizi convenzionati
- SLC – Sindacato Lavoratori Comunicazione
- SPI – Sindacato Pensionati Italiani
- Sportello Disabili
- Sportello Donna
- Studente
- Successioni
- SUNIA
- Teorema
- Tipologia contrattuale
- Trasferimenti
- Tutela orientamento sessuale
- Ufficio Giuridico Sindacale
- Voce al lavoro