• Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  • Instagram
  • Mail
  • Gallery
  • Appuntamenti ed Eventi
  • Sala stampa
    • News
    • Archivio news fino ad aprile 2016
    • Comunicati stampa
  • Documenti e attività confederale
    • Bologna metropolitana
    • Congressi
    • Contrattazione Lavoro
    • Contrattazione sociale territoriale
    • Documenti nazionali
    • Documenti politici segreteria CdLM Bologna
    • Ordini del giorno Comitato direttivo e Assemblea generale Cgil Bologna
    • Osservatorio economico ed occupazionale
    • Piani del lavoro
Cdlm Bologna
  • Chi siamo
  • Dove siamo
  • Le categorie sindacali
  • Servizi
    • APU
    • AUSER
    • Centro Ca’ Vecchia
    • Centro Lavoratori Stranieri
    • Convenzione Cgil e UnipolSai
    • Federconsumatori
    • INCA
    • Sportello Disabili
    • Sportello Donna
    • SUNIA
    • Teorema
    • Ufficio Giuridico Sindacale
  • Serve aiuto per…
    • Diritti e tutele nel lavoro
    • Redditi e imposte
    • Pensione
    • Assistenza e sostegno al reddito
    • Previdenza complementare
    • Diritti degli immigrati
    • Diritti delle donne
    • Diritti dei consumatori
    • Tutela orientamento sessuale
    • Casa
    • Famiglia
  • Sei un…
    • Lavoratore dipendente
    • Lavoratore in somministrazione
    • Lavoratore migrante
    • Lavoratore a partita iva
    • Lavoratore atipico
    • Lavoratore autonomo
    • Disoccupato
    • Diversamente abile
    • Pensionato
    • Studente
  • Cerca
  • Menu
Sei in: Home / Serve aiuto per… / Redditi e imposte
Share this on WhatsApp
Modello 730

Modello 730

Può essere utilizzato da lavoratori dipendenti, pensionati, collaboratori coordinati e continuativi o a progetto che abbiano un sostituto d’imposta almeno nei mesi di giugno e luglio dell’anno di presentazione della dichiarazione : deve essere presentato ad un CAAF che ha l’obbligo del visto di conformità
Si possono dichiarare:
redditi di lavoro dipendente e/o assimilati
redditi fondiari
redditi di capitale
redditi di lavoro autonomo senza partita IVA
alcuni redditi diversi.
Può essere presentato in forma congiunta dai coniugi; inquesto caso il coniuge dichiarante può non avere un sostituto d’imposta: il conguaglio verrà affettuato dal sostituto del dichiarante.
Può essere presentato per conto di persone incapaci, compresi i minori, se per questi ricorrano le condizioni sopra indicate.
RIVOLGITI A TEOREMA Bologna Servizi fiscali e tributari ( clicca qui).

Modello Unico

Modello Unico

Si utilizza nei seguenti casi:
se non si ha il sostituto d’imposta nei mesi giugno e luglio dell’anno di presentazione;
se si è fiscalmente residenti all’estero;
se il rapporto di lavoro è svolto presso un datore che non svolge funzioni di sostituto di imposta quale ad esempio il privato cittadino che abbia alle proprie dipendenze colf o badanti (Colf e badanti ad es. debbono quindi utilizzare UNICO);
se in qualita di erede si presenta la dichiarazione per il contribuente deceduto;
se si è titolari di partita IVA;
se si è soci di società di persone.
Le persone fisiche che utilizzano il Modello Unico ai fini IRPEF possono, con tale dichiarazione adempiere anche ad eventuali obblighi di dichiarazioni ai fini IVA, IRAP, come sostituti d’imposta e nei confronti degli enti previdenziali.
RIVOLGITI A TEOREMA Bologna  Servizi fiscali e tributari (clicca qui)

IMU/ICI

ICI/IMU

IMU (Imposta Municipale Unica): la nuova tassa sugli immobili introdotta dal decreto “Salva Italia” dal 2012 torna ad applicare imposte sulle abitazioni, sia private sia ad uso commerciale, dopo l’abolizione dell’ICI . La nuova imposta sugli immobili non solo gli immobili destinati all’uso domestico, le abitazioni ma anche quelli ad uso commerciale, come negozi ed altre strutture.
Per tutte le informazioni ed adempimenti IMU e contenziosi ICI
RIVOLGITI A TEOREMA Bologna Servizi Fiscali e Tributari (clicca qui)

Modello RED

Modello RED

Il Modello RED è il modulo per comunicare all’Ente pensionistico interessato i dati reddituali al fine di consentire la verifica del diritto all’integrazione della prestazione previdenziale.
Il Modello RED è rivolto ai pensionati con:
pensioni integrate al minimo;
maggiorazione ed assegno sociale;
trattamento di famiglia;
incumulabiltà della pensione ai superstiti ed altre.
L’Ente pensionistico interessato decide ogni anno le annualità oggetto di verifica.
Se ricevi dal tuo ente pensionistico larichiesta di comunicazione dei dati per il Modello RED
RIVOLGITI A TEOREMA Bologna Servizi Fiscali e tributari (clicca qui).

ISE ISEE

ISE ISEE

L’Ise (indicatore della situazione economica) e l’Isee (indicatore della situazione economica equivalente) sono indici che attestano la situazione economica del richiedente, utilizzati da Enti o da Istituzioni (ospedali pubblici, Asl, scuole, università ecc.) che concedono prestazioni assistenziali o servizi di pubblica utilità.
Quando richiede una prestazione sociale agevolata o servizi di pubblica utilità, si deve presentare la domanda all’Ente di competenza e si deve compilare la dichiarazione sostitutiva unica con la quale si fornisce informazioni sulla composizione del proprio nucleo familiare e sui redditi e il patrimonio di tutta la famiglia.
Per informazioni , la compilazione della dichiarazione sostitutiva unica e la consegna
CONTATTA TEOREMA Bologna Servizi fiscali e tributari (clicca qui)

Contenzioso fiscale

Contenzioso fiscale

Se hai ricevuto una VERIFICA AVVISO BONARIO, una CARTELLA ESATTORIALE o un AVVISO DI ACCERTAMENTO
per informazioni ed assistenza nel contenziono contatta TEOREMA Bologna Servizi fiscali e tributari (clicca qui).

Successioni

Successioni

Se è deceduto un tuo familiare per l’ assistenza alla compilazione delladichiarazione di successione, che deve essere presentata entro un anno dalla data di decesso,
CONTATTA TEOREMA BOLOGNA Servizi fiscali e finanziari (clicca qui).

Gestione colf e badanti

Servizio assistenza alle famiglie con colf & badanti

Teorema Bologna in convenzione con Caaf-CGIL Emilia-Romagna rivolge alle famiglie con colf e badanti un servizio di assistenza su tutti gli aspetti contrattuali e previdenziali del lavoro domestico: contratto di assunzione, variazione del contratto, cessazione del contratto, compilazione delle buste paga mensili , compilazione dei bollettini Inps, emissione del modello CUD.
Servizio con tariffe agevolate agli iscritti CGIL (sconto 60%).
Per appuntamento Tel. 0514199398  email: colfbadanti@teorema.bo.it

Scarica qui volantino servizio colf badanti (pdf)

Share this on WhatsApp

Iscriviti alla newsletter!

Calendario

aprile: 2018
L M M G V S D
« Mar    
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  

Ascolta Radio Articolo 1

© Copyright - Cdlm CGIL Bologna - Enfold WordPress Theme by Kriesi
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  • Instagram
  • Mail
Scorrere verso l’alto
Questo sito utilizza cookies di sessione ed analytics. Continuando a navigare su questo sito, sui siti collegati e cliccando sui link al suo interno, acconsenti all’uso dei cookie.Ok