Maternità e paternità
Le leggi ed i contratti di lavoro prevedono una serie di diritti e di tutele per le lavoratrici madri, sia per quanto riguarda la conservazione del posto di lavoro (divieto di licenziamento), sia relativamente a permessi e congedi durante la gravidanza e nei primi anni di vita del bambino od in caso di adozione.
La Legge 53 dell’8 marzo 2000 (“Disposizioni per il sostegno della maternità e della paternità, per il diritto alla cura e alla formazione e per il coordinamento dei tempi delle città”) e successivamente il D.Lgs. 151/2001 hanno esteso notevolmente tali diritti e tutele anche al lavoratore padre.
La CGIL svolge diverse attività di informazione e sostegno alle lavoratrici madri ed ai lavoratori padri.
Rivolgiti:
* alla tua Categoria Sindacale CLICCA QUI per informazioni o violazioni contrattuali o mancato rispetto dei diritti e delle norme di legge.
*al Patronato INCA CLICCA QUI che offre assistenza e tutela per accedere a tutte le prestazioni legate all’evento maternità o in caso di adozione
*allo Sportello Donna CLICCA QUI per consulenza, assistenza sulla legislazione ed i diritti