Iscriviti alla CGIL!
Ultime notizie
Le lavoratrici ed i lavoratori di Rete7 riuniti in assemblea, preso atto delle comunicazioni aziendali del 31 Maggio 2016, sulla vendita dell’operatore di rete di Rete7, proclamano uno sciopero dell’intera giornata con presidio per il giorno Giovedì 9 Giugno 2016, sotto la sede di Alleanza Coop 3.0 di Villanova di Castenaso. In occasione del presidio […]
Il 10 giugno prossimo scioperano, a livello regionale, per l’intera giornata, i lavoratori metalmeccanici. Lo sciopero è stato dichiarato dalla FIOM-CGIL, FIM-CISL, UILM-UIL, per il rinnovo del contratto nazionale Federmeccanica e Assistal. A Bologna si terrà il concentramento a Piazza di Porta Saragozza ore 8.30, con il comizio conclusivo in Piazza Santo Stefano. Sono previsti […]
Alla fine la questione rischia di finire davanti al Giudice del Lavoro, nonostante i ripetuti tentativi della FP CGIL per fare regolarizzare la condizione contrattuale dei lavoratori impegnati nell’attività di rilevazione dei prezzi al consumo ai fini ISTAT, per conto del Comune di Bologna. Con una lettera inviata al Comune di Bologna e alla Focus […]
Resi pubblici i dati sugli sfratti nel 2015. Lieve decremento delle convalide, prevalgono gli sfratti per morosità. Ma scompare l’aiuto affitto. I dati sugli sfratti 2015 pubblicati dal Ministero dell’Interno fanno ancora una volta emergere, confermandone l’assoluta gravità, il fenomeno degli sfratti per morosità. Ormai oltre la soglia del 90% delle sentenze è provocata, senza […]
Appuntamenti ed Eventi
Superati i 3 milioni di casi: dall'inizio della pandemia, un italiano su 20 ha contratto il virus. Quasi 100mila i morti. Le varianti hanno impresso una rapida impennata al numero dei nuovi casi. La Campania raggiunge Basilicata e Molise in zona rossa. 11 le regioni arancioni. Soltanto la Sardegna in zona bianca. Terapie intensive sotto pressione in molte parti del Paese. Tantissime scuole chiuse. Sempre più difficile la situazione per i lavoratori di molti settori, dalla ristorazione allo spettacolo, al tessile. E la campagna di vaccinazione procede a rilento.
Lo speciale su Collettiva con la fotografia delle Cgil regionali: https://bit.ly/3caugDm
Da sempre ribadiamo che investire in sicurezza sul lavoro è un obbligo legislativo, morale, civile e contrattuale.
Non vi è lavoro senza diritti, a partire dal diritto delle lavoratrici e dei lavoratori alla salute e alla sicurezza nei luoghi di lavoro.
La CGIL di Bologna esprime le più sentite condoglianze alla famiglia di Mustafà.
https://www.ilrestodelcarlino.it/bologna/cronaca/travolto-dal-muletto-muore-operaio-57enne-1.6095363

Questa mattina si è tenuto l'ultimo degli attivi territoriali unitari convocati per discutere i rinnovi dei #CCNL del settore commercio.
Dopo l'attivo #Confcommercio e #Confesercenti di martedì scorso (qua il post 👉 https://tinyurl.com/rmr59ehz) e quello di ieri della #DistribuzioneCooperativa (qua il post 👉 https://tinyurl.com/t44wvskx) oggi abbiamo riunito in videoconferenza le delegate e i delegati della distribuzione commerciale privata per affrontare insieme i temi prioritari da affrontare nel rinnovo del CCNL.
A partire da lunedì, compatibilmente con le limitazioni imposte dall'emergenza #Covid, convocheremo le assemblee unitarie per allargare la discussione alle lavoratrici e ai lavoratori presentando i documenti rivendicativi.
#UnitiSiVince
#SiamoDoveSei
Cgil Bologna Filcams Cgil Emilia Romagna Fisascat Cisl Bologna area metropolitana Uiltucs Emilia Romagna
Le donne più degli uomini hanno perso il lavoro, le donne più degli uomini si sono ammalate di Covid a causa del lavoro, le
donne più degli uomini hanno allungato e appesantito la propria giornata lavorativa a causa della “domiciliazione” del lavoro.
Nel settore delle telecomunicazioni l’isolamento lavorativo causato da quello che impropriamente viene spesso chiamato “smart working” ha costretto a casa da un anno, e senza accordi sindacali, decine di migliaia di donne.
Quali sono i problemi e le conseguenze sociali, psicologiche, economiche di questo cambiamento epocale e perché le
donne sono i soggetti più a rischio?
Ne parliamo l’8 marzo con Anna Salfi e Clelia Alleri unendo in un’unica assemblea l’intero settore delle telecomunicazioni, per cominciare a ricomporre la
classe lavoratrice su temi e battaglie comuni a tutte e tutti.
L'Assemblea sarà trasmessa in streaming su questa pagina.
https://www.cgilbo.it/2021/03/05/quale-futuro-dopo-protocolli-e-patti-nellarea-metropolitana/
🌻🌻🌻 #8Marzo le iniziative della #Cgil #Bologna nella seconda #festainternazionaledelladonna in era #Covid19 #festadelladonna #8Marzo2021 https://t.co/nfpLll4gsD https://t.co/qQpYr82u1z

Calendario
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 |
22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
29 | 30 | 31 |
Pagine
- #Covid19 Tutte le info, le news, i contatti e la modulistica nell’emergenza
- Adempimenti in caso di decesso
- Agevolazioni e sgravi fiscali
- APU
- Archivio news
- Archivio storico
- Asilo politico
- Assegno di accompagnamento
- Assegno nucleo familiare
- Assistenza e sostegno al reddito
- AUSER
- Banchetti raccolta firme di aprile
- Bologna città
- Bologna metropolitana
- Cambiamento mansioni
- Carta dei diritti universali del lavoro
- Casa
- Casa abile
- Cassa Integrazione Guadagni
- CdLI Budrio
- CdLI Casalecchio di Reno
- CdLI Funo
- CdLI San Giovanni in Persiceto
- CdLI San Lazzaro di Savena
- CdLI Vergato
- Centro Ca’ Vecchia
- Centro Lavoratori Stranieri
- Chi siamo
- Cittadinanza italiana
- Congressi
- Contatti
- Contenzioso fiscale
- Contrattazione Lavoro
- Contrattazione sociale territoriale
- Controllo estratti contributivi
- Da Aspi-MiniAspi a Naspi, Asdi, Discoll e Contratto di ricollocazione
- Diritti degli immigrati
- Diritti dei consumatori
- Diritti delle donne
- Diritti e tutele nel lavoro
- Disabilità
- Disoccupato
- Diversamente abile
- Documenti centro lavoratori stranieri
- Documenti e attività confederale
- Documenti nazionali
- Documenti politici segreteria CdLM Bologna
- Dove siamo
- Eventi
- Famiglia
- Federconsumatori
- FILCAMS – Federazione Italiana Commercio Alberghi Mense Servizi
- FILCTEM – Federazione Italiana Lavoratori Chimica Tessile Energia
- FILLEA – Federazione Italiana Lavoratori Legno Edili ed Affini
- FILT – Federazione Italiana Lavoratori Trasporti
- FIOM – Federazione Impiegati Operai Metallurgici
- FISAC – Federazione Italiana Sindacale Lavoratori Assicurazioni e Credito
- FLAI – Federazione Lavoratori Agro Industria
- FLC – Federazione Lavoratori Conoscenza
- FP – Funzione Pubblica
- Gallery
- Gestione colf e badanti
- Home
- Il Programma
- IMU / ICI
- INCA
- Infortuni e malattie professionali
- Infortuni e malattie professionali
- Infortunistica stradale ed extralavorativa
- Iniziative e manifestazioni
- Inquadramento e retribuzione
- Invalidità e permessi
- Iscriviti alla CGIL
- ISE ISEE
- La Camera del Lavoro Metropolitana di Bologna
- La Cgil di Bologna sui “Dire Oggi”
- La CGIL nei quartieri di Bologna
- La Confederazione
- La nostra storia
- La Segreteria della Camera del Lavoro Metropolitana di Bologna
- La SpiNta
- Lavoratore a partita iva
- Lavoratore atipico
- Lavoratore autonomo
- Lavoratore dipendente
- Lavoratore in somministrazione
- Lavoratore migrante
- Lavoro nero e irregolare
- Le categorie sindacali
- Leghe e Sub-Leghe SPI
- Licenziamento
- Lo Statuto
- Malattia
- Malattia
- Maternità e paternità
- Mobbing
- Mobilità
- Mobilità – Disoccupazione – Aspi
- Modello 730
- Modello RED
- Modello Unico
- NIdiL – Nuove Identità di Lavoro
- Ordini del giorno Comitato direttivo e Assemblea generale Cgil Bologna
- Osservatorio economico ed occupazionale
- Pensionato
- Pensione
- Pensione ai superstiti
- Pensione anticipata (ex anzianità)
- Pensione di vecchiaia
- Pensioni internazionali
- Permesso di soggiorno
- Piani del lavoro
- Politiche di genere, delle Pari opportunità e Libertà femminili
- Politiche europee ed internazionali – “Notizie dalla UE”
- Politiche internazionali
- Previdenza complementare
- Problemi sul lavoro
- Provvedimenti disciplinari
- Rapporto con Pubblica Amministrazione
- Recupero crediti aziende in crisi
- Recupero crediti da lavoro
- Redditi e imposte
- Ricongiungimenti familiari
- Sala stampa
- Salute e sicurezza sul lavoro
- Sei un…
- Serve aiuto per…
- Servizi
- Servizi convenzionati
- SLC – Sindacato Lavoratori Comunicazione
- SPI – Sindacato Pensionati Italiani
- Sportello Disabili
- Studente
- Successioni
- SUNIA
- Teorema
- Tipologia contrattuale
- Trasferimenti
- Tutela orientamento sessuale
- Ufficio Giuridico Sindacale
- Voce al lavoro