
Mercoledì 11 ottobre 2017 si svolgerà, a San Pietro in Casale (Bo), la conferenza stampa per la presentazione della terza edizione dei “Pomeriggi al cinema”, una iniziativa rivolta a tutti gli anziani dell’Unione Reno per iniziativa dello SPI Cgil di Bologna e della Lega SPI di San Pietro in Casale.
La rassegna verrà presentata in una forma inedita, dall’attrice Tiziana Di Masi Mercoledì 11 ottobre alle ore 11:30 al Centro Culturale Sociale di San Pietro in Casale (Via Massarenti, 9).
Giunta alla terza edizione, l’iniziativa è organizzata dallo Spi CGIL all’interno del Cinema parrocchiale Italia di San Pietro in Casale (Via XX Settembre, 6) che ogni martedì alle 14:30 in accordo con l’Associazione Cattolica Esercenti Cinema proietta a costi calmierati (3 euro) il film in programma nel fine settimana precedente.
E’ un’occasione non solo di svago e acculturante, ma anche momento ritrovo per gli oltre 4000 anziani, e non solo, provenienti dai comuni dell’Unione Reno Galliera e hanno partecipato nella stagione scorsa. La presentazione sarà preceduta dalla rappresentazione di una parte dello spettacolo “Io Siamo” scritto da Andrea Guolo e interpretato da Tiziana Di Masi. Il viaggio di questo spettacolo è iniziato a Bologna all’interno della Basilica di San Petronio, in occasione della visita pastorale di Papa Francesco. E in tale occasione, prima del pranzo servito ai poveri della città, Tiziana Di Masi ha interpretato un estratto dello spettacolo, dedicato al valore dell’impegno sociale, alla solidarietà, al volontariato.
Raccogliendo da nord a sud le testimonianze dei volontari impegnati su vari fronti, dalla lotta alla povertà alla tutela dei più deboli fino alla difesa dell’ambiente, Tiziana Di Masi, con l’autore Andrea Guolo, ha raccontato l’unica svolta possibile per creare un “vero valore” per superare la logica dell’autoaffermazione e dare qualcosa agli altri: gesti essenziali per la società, ma anche per coloro che li compiono, perché soltanto attraverso la svolta dall’IO al NOI si può comprendere il vero senso della vita.
Lo stesso spirito che connota anche il lavoro dello SPI GCIL che così spiega la collaborazione messa in campo in occasione della presentazione della rassegna alla quale partecipano col supporto di diversi volontari gli anziani ospiti nelle Residenze per Anziani del territorio.
Alla presentazione saranno presenti:
- l’Assessore alla Cultura del Comune di San Pietro in Casale Anna Maria Masetti
- il Segretario generale SPI CGIL di Bologna, Valentino Minarelli
- il Vicario di Galliera e parroco di San Pietro in Casale don Dante Martelli,
- il Responsabile di Zona e il segretario della lega SPI CGIL di San Pietro in Casale, Angelo Armaroli e Valter Guiati
L’iniziativa è patrocinata dall’Unione Reno Galliera che nell’occasione sarà rappresentata da Giuliana Minarelli, Direttore del Settore Cultura, Sport e Turismo