
“Paura non abbiamo” è un documentario indipendente.
Hanno contribuito a realizzarlo, a Bologna: la Cgil Camera del Lavoro, lo SPI, la FILLEA, la FIOM e la FILCTEM, associazioni femminili (UDI), istituzioni culturali e archivistiche (Fondazione Argentina Bonetti Altobelli, Archivio storico-sindacale Paolo Pedrelli), università (Master in Comunicazione Storica e Dipartimento di Storia Culture Civiltà dell’Università di Bologna) e molti altri soggetti (per elenco completo si veda il pressbook allegato).
Partendo dalla storia di Anna e Angela, che l’8 marzo 1955 furono arrestate a Bologna davanti alla fabbrica Ducati e incarcerate un mese per aver distribuito la mimosa, il documentario narra l’Italia degli anni Cinquanta attraverso le lotte per i diritti delle donne e del lavoro, la repressione poliziesca nei confronti di lavoratrici e lavoratori, i racconti dei prigionieri politici che transitarono nell’ex carcere di Bologna. Oltre a ricostruire il senso di solidarietà che l’azione collettiva porta in sé, il documentario intreccia idealmente i fili della memoria con l’azione contemporanea per i diritti, collegando le radici con il futuro del lavoro.
Il documentario esce oggi, 2 maggio 2017, grazie alla piattaforma Movieday.it, con un tour in tutte le città dell’Emilia-Romagna, direttamente sostenuto da CGIL ER, SPI ER, FIOM ER, FILLEA ER, FILCTEM ER, e proiezioni nelle principali città italiane nell’arco del mese di maggio.