Caricamento Eventi

« Tutti gli eventi

  • Questo evento è passato.

Pastasciutta antifascista a Colle Ameno

Luglio 25, 2017 @ 5:30 pm - 11:30 pm

Il 25 luglio 1943 a Casa Cervi di Gattatico (RE) fu giorno di festa da condividere con il paese. I fratelli Cervi portarono in piazza a Campegine la pastasciutta da offrire a tutti. Per questo ogni anno il 25 luglio, al Museo Cervi si ripete l’offerta della pastasciutta in ricordo di quell’avvenimento, e per il settimo anno consecutivo anche al Borgo di Colle Ameno Sasso Marconi (BO) festeggeremo il giorno della Caduta del Fascismo.
In questi anni si sta diffondendo in tutta Italia la rete delle PASTASCIUTTE ANTIFASCISTE, con manifestazioni simili idealmente collegate con Casa Cervi, unendo migliaia di cittadini di tutte le età legati da un comune sentimento di libertà.

Programma

17.30 Reading di Poesia a cura di Le Voci della Luna, con presentazione del n. 68 della rivista quadrimestrale.
Questa pubblicazione è dedicata al tema della “metamorfosi”, nomadismo e identità, paura dell’alterità, del fantastico come sovversione letteraria, della poesia orale…digitale, della poesia per e con i ragazzi, di un mondo che si sta trasformando e che può essere opportunità di abbattimento di pregiudizi, muri e stereotipi.

Comix4equality

mostra prestata gratuitamente per l’evento dalla Cooperativa Lai-Momo, e composta da tavole a fumetti realizzati da artisti migranti sul tema del razzismo all’interno del premio Comics for Equality Award. Il progetto vuole coinvolgere migranti e seconde generazioni di migranti, nella creazione di prodotti artistici al fine di combattere razzismo e xenofobia.

19.30 inizio distribuzione della pastasciutta, apertura del bar e dello stand con crescentine e tigelle. La pastasciutta è come tradizione distribuita gratuitamente; verrà richiesto un contributo simbolico di 1 € per il coperto.

21.00 fine della distribuzione della pasta, inizio del dibattito sul tema dell’ESODO e della CITTADINANZA condotto da Riccardo Tagliati, direttore di Radio Città del Capo. Partecipano:

  • On. Marilena Fabbri (Commissione Affari Costituzionali e relatrice della legge su Ius soli temperato e Ius culturae);
  • #italianisenzacittadinanza: gruppo di giovani nati o cresciuti in Italia che si impegnano per far approvare la legge sulla cittadinanza;
  • On. Mario Marazziti (Commissione Affari Sociali e membro della Comunità di Sant’Egidio);
  • Mohamed El Atrabi (funzionario degli edili FILLEA-CGIL per i diritti dei lavoratori migranti);

22.00 Road to Jersey -Viaggio nella canzone d’autore americana con musiche di Enrico Fava (piano) e Alberto Padovani (voce e chitarra).

Nel parco della Villa si terranno i balli popolari con il gruppo Biassanot.

Nelle vie del Borgo saranno presenti i banchetti di ANPI Sasso Marconi,ANPI Casalecchio, ANPI Provinciale Bologna, Libera, CGIL, Emergency.

I dettagli dell’evento sulla pagina Facebook ANPI Sasso Marconi

Dettagli

Data:
Luglio 25, 2017
Ora:
5:30 pm - 11:30 pm
Tag Evento:
, , , , ,

Luogo

Borgo di Colle Ameno
Colle Ameno di Sasso Marconi (Bo), + Google Maps

Dettagli

Data:
Luglio 25, 2017
Ora:
5:30 pm - 11:30 pm
Tag Evento:
, , , , ,

Luogo

Borgo di Colle Ameno
Colle Ameno di Sasso Marconi (Bo), + Google Maps