
Sabato 2 Febbraio cittadine, cittadini e associazioni saranno in piazza alle 14.00 di fronte a Palazzo D’Accursio per ribadire ancora una volta i valori di pace, solidarietà, accoglienza, antifascismo e per contrastare la deriva xenofoba, razzista e securitaria causata dalle politiche governative a cominciare dal cosiddetto “decreto Salvini”.
Come CGIL Bologna, che aderisce alla “Rete Bologna Accoglie”, richiediamo la massima diffusione e invitiamo alla partecipazione.
Questo il testo integrale dell’appello
La Manifestazione del 2 febbraio nasce come reazione spontanea di un gruppo di cittadini impegnati nel sociale davanti al quotidiano sfoggio di barbarie e crudeltà. La nostra aspirazione è quella di far passare il concetto che siamo dei normali cittadini Che sono intenzionati a contrastare politiche di governo che vanno, in modo antistorico, Riportando nel nostro paese Razzismo e xenofobia. Perché il 2 febbraio? Perché pochi giorni dopo il giorno della memoria, perché non vogliamo essere come quelli che in tempo di guerra hanno fatto finta di non vedere quello che stava accadendo. Se Vuoi partecipare, Ti chiediamo di recarti sotto l’ufficio del comune della tua città, assieme agli amici che come te vogliono manifestare. Vogliamo manifestare ovunque, non in in unica città, per dimostrare che ovunque ci sono cittadini che dissentono da queste politiche di governo. Ti chiediamo di essere una cellula di un organismo che manifesta assieme. Essendo noi un gruppo di cittadini Non abbiamo la forza di istituzionalizzare o promuovere attraverso pubblicità la nostra iniziativa. Ci affidiamo al tamtam, speriamo nell’organizzazione autonoma di altri gruppi. Questa volta, a differenza di altre manifestazioni, sono benvenute le bandiere che sottolineino l’adesione di associazioni, partiti politici, istituzioni. E l’ora di metterci la faccia e contarci
Il Portico della pace e la Rete Bologna accoglie vi danno appuntamento
DAVANTI A PALAZZO D’ACCURSIO
SABATO 2 FEBBRAIO ORE 14.00
In questo tempo ogni azione, piccola o grande che sia è importante. Portiamo con noi bandiere e striscioni… per dire e per fare vedere che ci sono tante persone, associazioni e comunità che non si arrendono a questa deriva .
Resistenti sempre