
Il Centro lavoratori stranieri della Cgil di Bologna partecipa, il 1° Aprile, all’evento di lancio di Welcoming Bologna al Polo formativo di Lama di Reno a Marzabotto (Bo) sul tema del lavoro: che impatto hanno gli stranieri sull’economia italiana? Quanti sono i lavoratori stranieri in Italia? Quante le imprese straniere? Qual è la diffusione del lavoro nero e come contrastarlo?
Il dialogo e la partecipazione saranno gli elementi cardine di questa prima tappa, aperta a tutta la cittadinanza, che avrà come tema principale il rapporto tra migrazione, lavoro, imprenditoria straniera e territorio locale. L’incontro, nel quale si alterneranno figure istituzionali, imprenditori e cittadini provenienti da realtà diverse, vuole essere un momento di confronto, un laboratorio di idee attraverso cui sviluppare un percorso condiviso e partecipato sui temi del lavoro e dell’immigrazione nel Distretto dell’Appennino Bolognese.
Programma:
ore 9:30 – ACCOGLIENZA DEI PARTECIPANTI
ore 10 – INTRODUZIONE: DATI NAZIONALI E LOCALI SU MIGRAZIONE E LAVORO
• Benvenuto di ROMANO FRANCHI, Sindaco di Marzabotto.
• Saluto di LUCA RIZZO NERVO, Assessore Sanità, Welfare, Innovazione sociale e solidale del Comune di Bologna.
• FRANCO PITTAU, Coordinatore scientifico del Dossier Statistico Immigrazione – Gli immigrati, componente essenziale del sistema economico italiano.
• MARCO MASTACCHI, Sindaco di Monzuno e Presidente del Distretto dell’Appennino bolognese –
L’imprenditoria nell’Appennino bolognese.
• UFFICIO DI PIANO DEL DISTRETTO DELL’APPENNINO BOLOGNESE – L’immigrazione nel Distretto Appennino bolognese.
ore 11,30 – TAVOLA ROTONDA MODERATA DALLA GIORNALISTA CAMILLA DI COLLALTO DI TRC Bologna
• MADI SAKANDE, vincitore del premio 2016 Money Gram come miglior imprenditore straniero, NEW COLD SYSTEM s.r.l
• CLAUDIO TEDESCHI, Amministratore Delegato Dismeco srl
• ANNA ROSA ROSSI, Ufficio Stranieri Cgil Bologna.
• DOMENICO PERROTTA, Sociologo, Università di Bergamo, progetto Funky Tomato.
• OMAR AMCHIAA, Associazione culturale islamica per l’integrazione a Marzabotto.
• BOUCHAIB KHALINE, Presidente Associazione Immigrati Appennino Bolognese (AIAB).
• SERENA TOSI, Cooperativa Lai-momo, Area lavoro.
Conclusioni di ANDREA MARCHESINI REGGIANI, Presidente della cooperativa Lai-momo.
ore 12:30 – APERITIVO A CURA DI Sham Cibo Siriano
Ingresso gratuito