
Il 20 giugno, in tutto il mondo, si celebra la Giornata del Rifugiato, appuntamento annuale voluto dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite che ha come obiettivi la sensibilizzazione dei cittadini sul tema dell’accoglienza e l’incontro tra le comunità locali e i rifugiati e richiedenti asilo.
Quest’anno la celebrazione della Giornata a Bologna nasce dalla collaborazione di ASP Città di Bologna, assieme a tutti gli enti gestori dell’accoglienza, Caritas e ARCI Bologna.
Tante le attività ad ingresso gratuito che animeranno il Parco della Montagnola: si inizia alle 17 con stand di prodotti artistici e culturali, laboratori di danza e musica. Segnaliamo inoltre proiezioni gratuite che si terranno al Cinema Galliera nella serata sempre del 20, e sempre sul tema del rifugiato.
Arca di Noè presenta, in collaborazione con ASP Città di Bologna, il documentario prodotto da Zalab Film “Dove Bisogna Stare” di Daniele Gaglianone e Stefano Collizzolli, nel contesto di Biografilm Welcome. Prima di” Dove Bisogna Stare “sarà proiettato Babel – Il Giorno del Giudizio.
CDLM Bologna
Annamaria Margutti