Caricamento Eventi

« Tutti gli eventi

  • Questo evento è passato.

20 aprile 2018: presentazione mostra ISART e anteprima documentario inchiesta “La rivincita di Casale Monferrato” di Rosy Battaglia

Aprile 20, 2018 @ 9:30 am - 1:00 pm

Mentre ci avviamo verso il Primo Maggio 2018, Festa dei lavoratori, quest’anno dedicato alla salute e alla sicurezza nei luoghi di lavoro, e verso il 28 aprile 2018 – Giornata mondiale in memoria delle vittime dell’amianto – la Fondazione Argentina Altobelli, la Camera del Lavoro Metropolitana CGIL di Bologna e l’Associazione Familiari e Vittime Amianto Emilia Romagna organizzano un’iniziativa pubblica venerdì 20 aprile 2018, ore 9,30, nel Salone della CdLM di Bologna, 3° piano Via Marconi, 67/2, Bologna.

Presentazione della mostra “COMUNICARE IL RISCHIO AMIANTO”. I lavori dei ragazzi/e della IV H e IV I del Liceo Artistico “ARCANGELI” ISART.
La mostra sarà allestita al secondo piano della Cgil di Bologna fino al 20 maggio 2018.
Di seguito il programma della mattina:
ore 9.30 Apertura dei lavori, introduce Anna Salfi, segreteria della CdLM di Bologna;
ore 9.45 Proiezione del documentario-inchiesta di Rosy Battaglia “La Rivincita di Casale Monferrato”
Il documentario, in anteprima regionale, sarà commentato dall’autrice.
Intervengono:
Andrea Caselli, Presidente dell’Associazione AFEVA Emilia-Romagna
Maria Cristina Casali, Preside del Liceo Artistico Arcangeli (ISART)
Nicola Pondrano, Operaio ETERNIT, Consiglio di Amministrazione del Fondo Vittime dell’Amianto
Maurizio Lunghi, Segretario generale della CdLM di Bologna.
Ore 12- 12,30 Inaugurazione della mostra.

AFeVA ER CGIL BOLOGNA

Bologna, 18 aprile 2018

Dettagli

Data:
Aprile 20, 2018
Ora:
9:30 am - 1:00 pm
Tag Evento:
, , ,

Luogo

Salone Di Vittorio Cgil Bologna
via Marconi 67/2
Bologna, 40122 Italia
+ Google Maps
Visualizza il sito del Luogo

Dettagli

Data:
Aprile 20, 2018
Ora:
9:30 am - 1:00 pm
Tag Evento:
, , ,

Luogo

Salone Di Vittorio Cgil Bologna
via Marconi 67/2
Bologna, 40122 Italia
+ Google Maps
Visualizza il sito del Luogo