Piani del lavoro
Iniziative sul Piano del lavoro
2017 INTRODUZIONE di Anna Salfi 24 ottobre
2017 MANIFESTO Il Piano del Lavoro di Di Vittorio 1949-50
2018 IINTRODUZIONE di Fausto Nadalini
2018 LOCANDINA Dalla CGIL aL Territorio il Piano del Lavoro
Piano straordinario 2016
L’Italia può tornare a crescere solo attraverso una terapia shock: con una spesa pubblica di 10 miliardi l’anno per tre anni da utilizzare per investimenti pubblici e creazione diretta di lavoro (520 mila pubblici e 80 mila privati), si genererebbe in Italia un incremento degli occupati di circa 1 milione 368 mila unità, il tasso di disoccupazione scenderebbe al 4,8%, mentre il Pil reale salirebbe al 5,7% e gli investimenti pubblici e privati crescerebbero del 19%. Questa in estrema sintesi la ricetta indicata dalla Cgil nel suo Piano Straordinario per l’occupazione presentato il 13 settembre 2016 in un’iniziativa nella sede nazionale della Confederazione, a cui ha partecipato il segretario generale Susanna Camusso. Qui la pagina internet dedicata al Piano con tutto il materiale scaricabile.
Piano del lavoro 2013
Scarica il testo presentato alla Conferenza di Programma CGIL del 25 gennaio 2013:
Qui Il Piano del lavoro in versione integrale
Qui Il Piano del lavoro in sintesi
Qui la relazione di Susanna Camusso alla conferenza di programma
Collegati qui alla pagina speciale della CGIL Nazionale