Villalba, Fp-Cgil Bologna: “Ancora nessuna risposta ai problemi dei lavoratori”
Lo scorso 30 Gennaio si è tenuto l’incontro tra la FP CGIL e la Direzione di Villalba Hospital GVM. Diciamo subito che l’incontro ha avuto esito negativo. Abbiamo avuto modo di verificare una chiusura totale da parte della direzione alle richieste sindacali.
Nello specifico, alla richiesta di nuove assunzioni di operatori per pulizie, igienizzazione e sanificazione di sale operatorie e reparti la direzione non ha assunto impegni né sulle unità da assumere né sui tempi.
Per quanto concerne il personale sanitario, secondo la direzione, i numeri sono rispondenti alle necessità e rispettano gli standard.
La direzione non ha condiviso la richiesta sindacale di assunzione di almeno 7-8 Oss né per le esigenze di copertura del turno notturno, né per garantire che importanti attività di supporto (tra le altre quelle di portantinaggio) non siano a carico degli infermieri come avviene oggi.
Abbiamo denunciato l’approccio totalmente diverso tra la struttura Villalba della fase prepandemia che offriva prestazioni sanitarie totalmente a carattere privatistico, attenta alle modalità con le quali venivano offerti i “servizi alberghieri”, e la struttura Villalba degli ultimi due anni che offre prestazioni garantite dal sistema di accreditamento del Servizio Sanitario Regionale.
La direzione in merito alla richiesta sindacale di assumere a tempo indeterminato il personale amministrativo attualmente in somministrazione (la quasi totalità) non ha preso alcun impegno, così come relativamente all’eccessivo numero di ore di straordinario e alla necessità di aumentare il personale amministrativo.
Infine è confermata la chiusura totale in merito alla richiesta di aprire un confronto sulla valorizzazione del personale di Villalba (premialità, progressioni orizzontali ecc..).
A breve, anche assieme alla categoria che rappresenta i lavoratori di GVM servizi, decideremo le iniziative di lotta da intraprendere a seguito della proclamazione dello stato di agitazione che ha già avuto esito negativo presso la Prefettura di Bologna.
Mario Iavazzi
FP CGIL