ASP CITTA’ BOLOGNA: SOTTOSCRITTO IL VERBALE DI CONFRONTO PER L’INTRODUZIONE DELLO SMART WORKING
Nella tarda serata di ieri 29 marzo 2022, e dopo diversi mesi di confronto, è stato siglato all’Asp città di Bologna un importante verbale di confronto che garantisce, in attesa del CCNL e di eventuali evoluzioni normative, il permanere in azienda di molte delle innovazioni organizzative acquisite durante il periodo della pandemia.
La necessità di mantenere tali migliorie è resa ancora più impellente per il valore di sostenibilità ambientale e benessere collettivo che esse perseguono, attraverso la riduzione degli spostamenti casa-lavoro e, conseguentemente, dell’utilizzo dei mezzi pubblici e di quelli personali, senza compromettere la funzionalità degli uffici e dei servizi rivolti all’utenza.
In dettaglio ecco alcuni dei punti più salienti:
- Fino a due giorni alla settimana (8 su base mensile) per i lavoratori per i quali l’articolazione oraria prevede due rientri pomeridiani, potrà essere svolta in modalità agile una giornata con rientro pomeridiano.
- Fascia oraria di contattabilità;
- Priorità alle lavoratrici e ai lavoratori con importanti necessità di conciliazione dei tempi di vita e di lavoro. Quindi, nei tre anni successivi alla conclusione del periodo di congedo di maternità-paternità e nel caso di lavoratori disabili o che assistano/abbiano nel proprio nucleo familiare un congiunto disabile.
L’Azienda valuterà inoltre deroghe per altre specifiche problematicità di salute.
Fp-Cgil Bologna
Simone Raffaelli