#Covid19 accordo per la chiusura aziendale in lamborghini
Nella tarda serata di ieri è stato raggiunto un accordo, sottoscritto questa mattina, da parte della RSU AUTOMOBILI
LAMBORGHINI, assistita dalla FIOM CGIL di Bologna e dalla FIM CISL Amb, con la Direzione Aziendale per la gestione
della chiusura – al momento prevista fino al prossimo 3 aprile 2020 – attraverso lo strumento della Cassa Integrazione
(con causale Covid- 19) richiesta per tutti i 1.774 dipendenti del sito di Sant’Agata Bolognese, oltre che attraverso altri
strumenti contrattuali condivisi.
L’accordo prevede:
- l’anticipazione da parte dell’Azienda per tutti i lavoratori e per tutte le lavoratrici (operai e impiegati) degli
importi di cassa integrazione, nonché la maturazione integrale di tutti gli istituti contrattuali: ferie, permessi,
13ma e 14ma mensilità; - una integrazione economica degli importi di cassa, a carico Azienda, pari a 10 euro lordi per ogni giorno di
cassa; - la possibilità, su base volontaria e al fine di ridurre l’effetto negativo sulle retribuzioni dovuto all’incidenza
della cassa, di utilizzare al posto della cigo ferie e permessi dell’anno 2020 (anche andando in negativo fino a
– 80 ore) e di avvalersi dello strumento dei “permessi speciali”( attraverso la conversione di un massimo di
40 ore di 13ma mensilità; - l’impegno a concordare, tra RSU e Azienda, anche al fine di tutelare ulteriormente le retribuzioni delle
lavoratrici ed i lavoratori, l’utilizzo di istituti contrattuali collettivi alternati al ricorso alla CIGO: 80 ore di
flessibilità negativa per diretti ed indiretti di produzione, banca ore negativa e forfait negativo per gli
impiegati; - la possibilità di utilizzare lo smart work oltre il limite di 24 giornate annue e la possibilità – in via eccezionale
durante questo periodo di emergenza – di cumulare lo strumento dello smart work con altri istituti (cassa,
ferie/par, congedi, ecc…) - la messa a disposizione di 12 ore mensili di formazione in modalità e-learning (per le quali sarà quindi
riconosciuta la normale retribuzione) per tutti i lavoratori che, a partire dal mese di aprile 2020, avranno
giornate di chiusura coperte dalla CIGO e non abbiano più residui di ferie degli anni precedenti.
L’accordo richiama anche quanto già condiviso in data 11 marzo 2020, a partire dal pagamento anticipato del Premio di
Risultato 2019 con la mensilità del mese di marzo (e quindi il 11 aprile) invece che con la mensilità del mese di aprile (e
quindi il 11 maggio), l’ampliamento delle modalità di utilizzo di ferie e par e la sterilizzazione ai fini dei calcoli del
“comporto” ai sensi del CCNL degli eventi per malattia occorsi durante il periodo dell’emergenza coronavirus.
La FIOM CGIL di Bologna e la FIM CISL Amb esprimono soddisfazione per l’accordo raggiunto, frutto della
determinazione delle delegate e dei delegati sindacali sempre sostenuti dalle lavoratrici e dai lavoratori. Si
tratta di un accordo estremamente importante perché affronta la complessità e la straordinarietà della
situazione con tutti gli strumenti a disposizione, gli ammortizzatori sociali e tanti istituti frutto della innovativa
contrattazione aziendale di Automobili Lamborghini.
Di particolare novità è la messa a disposizione di strumenti di formazione a distanza durante la cassa
integrazione.
Tutti gli sforzi della RSU e delle Organizzazioni Sindacali sono stati volti a tutelare i redditi delle
persone in questo momento difficile con l’obiettivo oggi di difendere la salute e sconfiggere la
diffusione del virus e domani di ripartire tutti insieme.
Sant’Agata Bolognese, 26 marzo 2020
FIOM CGIL BOLOGNA – FIM CISL AMB RSU AUTOMOBILI LAMBORGHINI