, ,

Accordo all’ospedale Rizzoli di Bologna, buste paga più pesanti

Dopo una serie di incontri ieri, 22 ottobre, è stato firmato un primo accordo sulla finalizzazione dei fondi all’ospedale Rizzoli di Bologna. Il confronto è avvenuto sulla piattaforma presentata dalla CGIL assieme alla Cisl, e sostenuta dalla maggioranza della RSU dopo le assemblee svolte a maggio con i lavoratori. Di seguito, i primi risultati ottenuti.


PEO  (Progressioni Economiche Orizzontali) – LE “FASCE” Almeno 230 Fasce nel 2020 (di cui almeno 170 per l’anno 2019 – quindi con arretrati – se si riusciranno a definire i criteri con un accordo entro metà novembre).

PRODUTTIVITA’ COLLETTIVA Aumento medio della produttività collettiva del 5% – una cifra di circa 90 euro all’anno per ciascun dipendente già per il 2019 (in occasione del “saldo” della produttività).
INDENNITA’ TURNO NOTTURNO Aumento dell’indennità notturna già dall’1/1/2019 a 3,10 euro/ora che produrrà aumenti per dipendenti che fanno turni notturni fino a circa 180 euro/anno.
PROGETTI INCENTIVANTI Sono a disposizione quasi 1.000.000 di euro per progetti incentivanti anni 2020-2021-2022.
Per i progetti incentivanti 2019 hanno partecipato circa 771 dipendenti che percepiranno non meno di 400 euro lordi. La rendicontazione di detti progetti dovrà avvenire a partire da Gennaio 2020.
VALORIZZAZIONE DI INCARICHI Risorse economiche per valorizzare incarichi in base a quanto previsto dal Ccnl sottoscritto nel 2018 e il percorso di contrattazione aziendale il cui confronto è attualmente aperto nel gruppo di lavoro.
NUOVE RISORSE ECONOMICHE PER INCREMENTARE I FONDI C’è l’impegno ad aprire nuovi percorsi ai sensi dell’art.16 DL 98/2011, laddove sussistano i presupposti organizzativi ed economici, attraverso piani triennali di razionalizzazione e riqualificazione della spesa.
CONCILIAZIONE TEMPI DI VITA E DI LAVORO Risorse economiche aziendali per migliorare condizioni dei lavoratori a partire dalla conferma di due periodi di accesso agli incentivi per il trasporto pubblico nell’anno solare.

La Fp-Cgil sempre dalla parte delle lavoratrici e dei lavoratori!

Mario Iavazzi

Fp-Cgil Bologna