STRAORDINARIA PARTECIPAZIONE DEI METALMECCANICI BOLOGNESI ALLA CONSULTAZIONE SULLA PIATTAFORMA PER IL RINNOVO DEL CONTRATTO NAZIONALE
Si sono appena chiuse le urne nelle aziende metalmeccaniche bolognesi per la consultazione certificata promossa da
FIM-CISL, FIOM-CGIL e UILM-UIL sull’ipotesi di piattaforma per il rinnovo del contratto nazionale dell’industria
metalmeccanica in scadenza a fine anno.
A Bologna si è svolta una imponente e diffusa campagna di assemblee nelle fabbriche e negli uffici, che ha raggiunto
sia le grandi imprese che le piccole aziende del settore, con quasi 400 assemblee svolte in 344 diverse aziende.
Estremamente importante è l’alta partecipazione dei lavoratori al voto (16.402 votanti), che supera come votanti la
consultazione sull’ipotesi di accordo del novembre del 2016, e il consenso alla proposta di piattaforma, che è pressoché
unanime: 15.880 i Sì – 98% di voti favorevoli – (solo 374 i No).
Questo risultato è la prova che tra le lavoratrici ed i lavoratori è forte la domanda per un contratto che affronti al tempo
stesso giustizia fiscale, giustizia sociale, giustizia ambientale ed una più adeguata rivalutazione della retribuzione.
La piattaforma FIM FIOM UILM è costruita intorno a tre temi centrali: l’aumento delle retribuzioni (con una richiesta
di un aumento dell’8% dei minimi tabellari nei prossimi tre anni 2020-2022), la riunificazione del lavoro di fronte alle
tante precarietà (contratti a termine, somministrazione, appalti e subappalti) e la valorizzazione dei percorsi di
formazione e della crescita professionale delle lavoratrici e dei lavoratori.
L’alta partecipazione e il consenso schiacciante sui contenuti della piattaforma manda, da Bologna, un messaggio al
tavolo nazionale di trattativa che sta per partire e anche a Confindustria Emilia e alle imprese bolognesi.
I metalmeccanici e le metalmeccaniche di Bologna sono determinati e determinate a conquistare un giusto rinnovo del
Contratto Nazionale.
Bologna 16 ottobre 2019
FIM FIOM UILM
Bologna