, ,

Vigilanza privata: il primo e due agosto sciopero e presidio a Bologna!

Nelle date del 1 e 2 agosto 2019 la Filcams-Cgil ha proclamato due giornate di sciopero nazionale con presidi territoriali, unitariamente alle categorie di Cisl e Uil, delle lavoratrici e dei lavoratori che operano nelle imprese della vigilanza privata e dei servizi fiduciari.

Le giornate di lotta hanno come obiettivo la conclusione del rinnovo del Contratto Nazionale scaduto da oltre 3 anni e che interessa circa 70 mila lavoratrici e lavoratori che quotidianamente svolgono un lavoro estremamente gravoso per garantire, nei rispettivi ambiti, la sicurezza della collettività.

Il lungo negoziato in corso non ha ancora sciolto i nodi in ordine a: incremento salariale, cambio di appalto, bilateralità, contrattazione di secondo livello, classificazione del personale, trattamento economico di malattia e salute e sicurezza, temi sui quali le categorie hanno presentato una concreta proposta di riforma. Ulteriori distanze si sono poi registrate negli ultimi incontri sul tema dell’orario di lavoro.

Filcams, Fisascat e Uiltucs hanno inoltre respinto fermamente le proposte articolate dalle imprese, volte per lo più alla definizione di un sistema di orario flessibile e privo di regole, ad appannaggio esclusivo imprenditoriale, ma si sono comunque rese disponibili a trattare e ad individuare la flessibilità contrattata per i servizi di sicurezza finalizzando l’intervento all‘omogeneità dell’orario di lavoro riferito ad una unica classificazione del personale.

Ma nonostante le aperture le associazioni imprenditoriali di settore Univ, Anivip, Assiv e delle imprese cooperative Legacoop Produzione e Servizi, Confcooperative, Federlavoro e Servizi e Agci Servizi ancora temporeggiano sul necessario rinnovo per un settore oltretutto particolarmente esposto al dumping contrattuale a causa del diffuso utilizzo del servizio in appalto nonché dei tanti contratti nazionale “pirata”.

La Camera del Lavoro unitamente alla Categoria, vista la rilevanza della fase di mobilitazione, invita tutti alla massima partecipazione e solidarietà alle lavoratrici e ai lavoratori del settore partecipando al presidio che si terrà nella mattinata del 1 agosto dalle ore 10 alle ore 12 in Piazza Roosevelt davanti alla Prefettura.

Segretario Generale CdLM CGIL Segretario generale Filcams-Cgil

Maurizio Lunghi Emiliano Sgargi