Riconquistato l’integrativo aziendale in Rete7
Nella giornata di oggi è stato firmato l’integrativo aziendale di Rete 7. E’ il primo contratto aziendale firmato congiuntamente dalle rappresentanze sindacali dei giornalisti (Aser) con quelle dei tecnici e degli impiegati (Slc Cgil e Fistel Cisl).
A distanza di poco meno di due anni dalla formale disdetta dei vecchi integrativi, che permanevano ormai da diversi decenni, si è riusciti a riconquistare la contrattazione aziendale di secondo livello e questo anche grazie ad una ripresa dell’emittente televisiva che negli anni passati ha vissuto momenti particolarmente difficili.
Il contratto aziendale, oltre ad una serie di diritti di informazione al sindacato sull’attività aziendale e all’utilizzo di eventuali appalti e collaboratori esterni, prevede il recupero di diversi diritti presenti nei vecchi integrativi, come ad esempio il terzo elemento e i superminimi aggiuntivi rispetto alle retribuzioni dei CCNL applicati, la reintroduzione dei buoni pasto, che erano stati tolti, ore aggiuntive di permesso in caso di visite mediche, nonché la conquista di nuovi ed importanti diritti che attualizzano l’integrativo alle modificate esigenze di questi anni, come il ripristino dell’art. 18 dello Statuto dei Lavoratori per gli assunti dopo il 7 Marzo 2015, il recepimento dell’accordo quadro contro le molestie e le violenze nei luoghi di lavoro, una normativa specifica sulle trasferte, sulla pianificazione delle ferie e dei congedi parentali, sul part-time e sulla formazione e aggiornamento professionale.
L’integrativo è stato approvato dai lavoratori all’unanimità.
Bologna, 21 maggio 2019
Fistel Cisl Stefano Gregnanin
Slc Cgil Gianluca Barletta
Aser Giorgio Leone