#LottoInsieme, come ieri, per domani: le iniziative intorno all’8 marzo 2019
Tante anche per il 2019 le iniziative a cavallo dell’8 marzo per celebrare, con appuntamenti di discussione e di riflessione, i diritti e le conquiste delle donne. Filo rosso che tiene legate le moltissime iniziative, tra Bologna e provincia, come Cgil Bologna e insieme allle Donne Cisl e Uil, è – prendendo spunto dalla giornata di lavoro lanciata dai confederali a livello nazionale per venerdì 8 marzo a Roma – “La contrattazione di genere protagonista del cambiamento”.
CGIL CISL UIL Donne
Area Metropolitana
GRUPPO IMA Dopo le 4 Assemblee di sensibilizzazione tenute presso gli stabilimenti del GruppoIMA e una lunga trattativa si è pervenuti alla sottoscrizione del “Parere consultivo” tra le Parti sociali del Gruppo industriale IMA composto dalle aziende IMA spa, GIMA spa, GIMA TT spa, Corazza spa, TMC spa e Ilapack Italia spa per l’assunzione degli Accordi nazionale e regionale contro le molestie e violenze sessuali nei luoghi di lavoro. Analoga richiesta sarà avanzata neiconfronti di altri posti di lavoro.
Bologna
Premio Tina Anselmi –CGIL CISL UIL aderiscono all’iniziativa specifica e al programma realizzato,più in generale, dalla Presidenza del Consiglio comunale di Bologna su iniziativa di UDI e CIF. Uno o più eventi assembleari saranno svolti, quest’anno, presso le aziende del comparto agro-industriale.
Questi gli incontri cui parteciperanno le rappresentanti di CGIL CISL UIL Bologna:
4 marzo – ore 13.00 – “Seduta solenne congiunta del Consiglio comunale di Bologna e delleistituzioni metropolitane” con la partecipazione di Linda Laura Sabbadini già dirigente ISTAT edesperta sui temi della parità di genere.
6 marzo – ore 9.30 – “Conferimento del Premio Tina Anselmi 2019”.Bologna, Sala dello StabatMater ore 9.30
- marzo – ore 11.30-13.00 “Assemblea di CGIL-CISL-UIL”presso la sede principale di CONSERVEITALIA per lo sviluppo e la promozione della contrattazione di genere e l’adozione di misure di contrasto alla violenza di genere nonché degli Accordi unitari nazionale e regionale di CGIL CISL e UIL contro le molestie e la violenza di genere. Oltre alle rappresentanze di categoria e confederali, ai lavori parteciperà la Presidente del Consiglio comunale di Bologna, Luisa Guidone.
Fitel
8 marzo – ore 17.00 – Bologna“Non solo 8 marzo – Le Donne sempre al centro”– Biblioteca e saladi lettura Laschi presso l’Ospedale Maggiore di Bologna, incontro con l’autrice Barbara Baraldi che presenta “Aurora nel buoi e Osservatore oscuro” edito da Giunti editore, presenta Luca Boccaletti.
8 marzo – ore 21.00 – Bologna“Spettacolo teatrale”presso Nostra Signora della Fiducia, viaTacconi, 6 (Piazza Lambrakis). all’interno dello spettacolo: “C’era una volta”, “Quello che le donne non dicono”, “Giannantonio” – “La Telefonata” – “Massimo Di Bernardo Live”, madrina della serata Valentina Mattarozzi.
CGIL
CGIL – Camera del Lavoro Metropolitana di Bologna
14 febbraio 2019 La CGIL aderisce e appoggia“ONE BILLION RISING”:siamo nelle piazze contro lapaura e violenza sulle donne.
28 febbraio e 7 marzo – BOLOGNA, presso la CGIL-CdLM di Bologna, Salone Di Vittorio, III piano–ore 9.00 – 14.00. In vista dell’implementazione della contrattazione di genere sia nei confronti aziendali e di secondo livello che territoriali e/o distrettuali, è stato predisposto uno specifico “Progetto formativo sulla contrattazione di genere e l’attività contrattuale antidiscriminatoria” in adesione al bando lanciato da FONCOOP per coinvolgere un più ampio numero di addetti e funzionari all’approccio di genere. Predisposto da Assunta Serenari e Giovanna Balzoni, il Piano di formazione per l’area che riguarda il personale politico, si propone di realizzare un Corso di formazione per la Contrattazione di genere con particolare riferimento alle azioni volte alla conciliazione vita-lavoro, alle azioni positive e al contrasto alle discriminazioni di genere.
28 febbraio, ore 9.00 – 14.00: “La contrattazione di genere tra cultura, norme, prassi e azionicontrattuali” panel a cura di Anna Salfi
7 marzo: ore 9.00 – 14.00, “La legislazione antidiscriminatoria di genere”.Panel a cura di LauraCalafà.
5 marzo, ore 12.45 – Bologna, Presidio presso il Tribunale di Bologna, piazza dei Tribunali, 4PRESIDIO “ Basta con raptus e tempeste emotive, alibi di femminicidi” . Avverso le motivazioni
della sentenza della Corte di assise di appello che ha quasi dimezzato la pena per Michele Castaldo, omicida reo confesso di Olga Matei.
7 marzo: ore 18.00-21.00: Repubblica di San Marino“Nelle nostre scarpe”– Il mondo femminilecome risorsa per l’innovazione, iniziativa organizzata dalla Commissione per le pari opportunità el’Authority per le pari opportunità e l’Università di San Marino con il contributo della CGIL-CdLM di Bologna. Partecipa per la CGIL Anna Salfi
8 marzo –Lancio del foglio notizie:”Oggi parliamo di …”newsletter di divulgazione eapprofondimento dei temi principali sul tappeto e di condivisione delle numerose iniziativa rivolte alle donne e realizzate dalla CGIL Camera del Lavoro Metropolitana di Bologna, dalle sue Categorie, dalle sedi territoriali e dai servizi.
14 marzo – Allestimento della Mostra “Nome di battaglia: Contessa” dedicata alla vita e all’opera di Renata Viganò. La mostra sarà visitabile sino alla fine del mese di marzo e, durante la durata dell’esposizione, verrà organizzata presso il Salone della Camera del Lavoro di Bologna la presentazione del libro “La Contessa delle valli” che contiene i materiali e i risultati di una esperienza esaltante condotta dalle ragazze della “Brigata Viganò”, coordinate da Tiziana Roversi.
27 marzo, ore 15 – 18 –Camera del Lavoro Metropolitana di Bologna, Salone di Vittorio,presentazione del Progetto “La Bambola Brutta dedicato a Renata Viganò” – dedicato a Renata Viganò e della contestuale Mostra “Nome di Battaglia: CONTESSA”. Durante l’iniziativa sarà distribuito il volume “La Contessa delle Valli” che descrive e racchiude i materiali di questa epopea.
29 marzo, ore 14.30-17.30 –Centro Costa Arena, via Azzogardino,“Questogeneredi PILLON–Voci di donne”, seminario di informazione e mobilitazione per ostacolare la traduzione in legge deldisegno di legge PILLON. Dopo la mobilitazione di settembre 2018 che ne ha fermato l’iter è necessario conoscere lo stato della discussione parlamentare e i rischi non ancora sopiti di interventi legislativi pericolosi per la libertà delle donne, per il loro diritto all’autodeterminazione e per la salute psico-fisica dei bambini e delle bambine. Partecipano Marta Tricarico, avvocata dell’UDI e collaboratrice dello Sportello Donna della CGIL di Bologna, e l’avvocata Maria Teresa Semeraro, introduce Anna Salfi della segreteria della CGIL-CdLM di Bologna, modera Milena Schiavina Responsabile Sportello Donna, conclude Maurizio Lunghi Segretario generale della CGIL-CdLM di Bologna.
Il Segnalibro –Come ogni anno, verrà predisposto il segnalibro celebrativo dell’8 marzo- Giornatainternazionale delle donne. Quest’anno verrà rappresentato l’impegno costante delle “Donne Cgil”
. L’immagine scelta ritrae un presidio effettuato a seguito di recenti femminicidi e tenuto perspingere le istituzioni metropolitane verso un impegno più determinato ed efficace nel contrasto della violenza di genere, soprattutto nel campo delle attività di prevenzione e culturali. Quel presidio ha dato l’avvio ad un confronto che si misura sull’adozione di un Protocollo per una comunicazione non sessiste, sia all’interno delle Istituzione che nell’ambito dell’Area metropolitana per educare al rispetto e costruire una società meno violenta e discriminatoria.
Casalecchio di Reno
8 marzo – ore 10.30 “Retrovie”Spettacolo teatrale alTeatroLaura Betti(Piazza del Popolo 1 -40033 Casalecchio di R.- BO) con Tita Ruggeri e Les Triplettes de Belleville. Ingresso a offerta libera a favore dell’Associazione Percorsi di Pace e Spi CGIL. All’iniziativa organizzata dalla CdL Distretto di
Casalecchio in collaborazione con lo Spi-Cgil Leghe di Distretto Casalecchio-Montagna e Coordinamento Donne portarà il suo Saluto Vincenzo Colla Vice segretario della CGIL.
Monte San Pietro
9 marzo – ore 16 – “Le donne vere hanno le curve”La proiezione del film sarà precedutadall’intervento di Anna Salfi della Segreteria della CGIL- CdLM di Bologna dopo i saluti portati dal Sindaco Stefano Rizzoli. L’evento è organizzato in collaborazione tra Comune, CGIL, Coordinamento Donne Spi Associazione “La Conserva”, Centro socio-culturale Exmoduli, Associazione della Furlana.
Minerbio
8 marzo – ore 9.30 –All’interno della programmazione territoriale del Comune di Minerbio (BO) ein collaborazione con il Coordinamento Donne Spi-Cgil di Minerbio, la CGIL CdLM di Bologna, sotto il patrocinio della Fondazione Argentina Bonetti Altobelli si inaugura il giorno 8 marzo 2019 la Mostra “L’Angelo dei contadini – Argentina Bonetti Altobelli e il suo tempo”, ovvero la storia di una donna battagliera che fu tra chi fondò nel lontano 1906 la CGIL. Componente della Commissione dell’allora Camera del Lavoro di Bologna e Segretaria generale della Federterra, visse con passione e dedizione l’epopea socialista, la nascita e lo sviluppo delle Leghe contadine e vide il sorgere del fascismo cui si oppose strenuamente. Una vita, una storia, quasi due.
Zola Predosa
8 marzo – ore 21 – “La Nostra Cara Adelaide”– con “Le Instabili” Centro Socioculturale S. Pertini viaRaibolini 44 – Zola Predosa. Reading teatrale per 6 voci recitanti a cura di Cristina Belletti. Ingresso: contributo € 5,00
10 marzo 2019 – ore 15 “BAMBOLE –spettacolo musicale”con Angela Parisi Centro SocioculturaleS. Pertini via Raibolini 44 – Zola Predosa.
San Pietro in Casale
8 marzo – ore 10.00 “Camminata delle donne per non tornare indietro”– prima della camminatasarà distribuita, come ogni anno, la mimosa alle presenti e sul significato dell’8 marzo come ricorrenza e giornata di mobilitazione sarà tenuta una relazione da parte di Marinella Goldoni, responsabile di zona per la CGIL.
Fp-Cgil
8 marzo – ore 9.00-12.00 “Seminario sulle tecniche negoziali applicate alla contrattazione digenere”. Il Seminario tenuto da Samantha Gamberini già Consigliera di parità della Provincia diBologna è rivolto a donne e uomini, funzionari e delegati della categoria dei servizi pubblici per affinare la conoscenza delle tecniche negoziali e contribuire anche per questo versante alla realizzazione di una Contrattazione di genere efficace. Nel corso dell’incontro sarà presentato il volume”Tre volte più grandi”di Samantha Gamberini e Renata Borgato.
Filctem-Cgil
8 marzo – ore 11.00 “Quale genere di violenza”Assemblea CGIL presso l’azienda “La Perla”sviluppata in chiave seminariale per affrontare i molteplici aspetti della violenza di genere. Iniziativa propedeutica diretta alla sensibilizzazione e alla preparazione della piattaforma sindacale mirante a raggiungere un accordo che adotti misure di contrasto alla violenza di genere e il recepimento degli Accordi unitari nazionale e regionale di CGIL CISL e UIL contro le molestie e la violenza di genere. Partecipano Stefania Prestopino, Teresa Ruffo e Anna Salfi.
Spi-Cgil
11 marzo – ore 9.30-11.00 – “Donne 2019”– Un grande passo indietro per i diritti delle donne: ilDisegno di legge 735 (Pillon). E’ questo l’incontro promosso dal Coordinamento Donne Spi-Cgil di Bologna unitamente alle Leghe Borgo/Reno, Murri, Navile, Porto/Saragozza, San Donato/San Vitale e Savena. Ne discutono Elisabetta Perazzo e l’avvocata Maria Virgilio, introduce e coordina Nadia Cinti del Coordinamento Donne Spi Cgil di Bologna
Fiom-Cgil
4 marzo – ore 9.00-13.00 –“Attivo Metalmeccaniche Fiom Bologna”, la Contrattazionemetalmeccanica bolognese per il lavoro e nel lavoro delle donne: facciamo il punto e proseguiamo. Introduce Donatella Zilioli, partecipano Michele Bulgarelli, Anna Salfi, Cristina Pattarozzi e le delegate delle Aziende metalmeccaniche bolognesi, Conclude Michela Spera.
Flai-Cgil
8 marzo – “Parliamone Donne: prima, durante e … dopo l’8 marzo … prima di festeggiare forse èmeglio RAGIONARE” –Diffusione capillare nelle aziende dell’agroindustria a cura delle delegate edei delegati Flai-Cgil del volantino-manifesto indirizzato alle donne Flai -Cgil, a tutte le donne e anche agli uomini, affinché possano riflettere … e non limitarsi solo a quello.
- marzo – ore 11.30-13.00 “Assemblea di CGIL-CISL-UIL”presso la sede principale di CONSERVE
ITALIA per lo sviluppo e la promozione della contrattazione di genere e l’adozione di misure di contrasto alla violenza di genere nonché dell’Accordo unitario di CGIL CISL e UIL contro le molestie e la violenza di genere. Partecipano Anna Salfi, Marzia Montebugnoli, Giuseppina Morolli con il contributo delle delegate aziendali.
Le iniziative contribuiranno all’organizzazione dell’Assemblea delle Delegate e dei suoi contenuti di discussione da svolgere nella seconda metà del mese di Aprile presso la Scuola sindacale di Cà Vecchia
Nel pomeriggio
Le compagne e i compagni della CGIL
parteciperanno alle diverse e numerose manifestazioni
organizzate in città e nell’Area Metropolitana