, ,

SCIOPERO APPALTI FS: MASSICCIA ADESIONE ALLO SCIOPERO NAZIONALE IN EMILIA ROMAGNA

Si sono tenuti oggi 24 settembre 2018, in occasione della seconda azione di sciopero degli Appalti Ferroviari a livello nazionale, i presidi dei lavoratori davanti alle Stazioni di Bologna C.le. e Rimini.

Alta l’adesione allo sciopero in tutti gli appalti della Regione con picchi superiori al 90%.

I lavoratori si sono astenuti per l’intero turno di lavoro (garantendo i servizi minimi) per denunciare le criticità del settore:
– Affidamento dei lotti messi a gare con ribassi eccessivi;
– Cambi continui delle imprese alle quali vengono affidati i servizi;
– Mancata applicazione delle clausole sociali e occupazionali in palese violazione del dlgs 50/2016 e s.m.i e del Contratto di lavoro;
– Esaurimento degli ammortizzatori sociali introdotti dal D.L.148/15.

Davanti alle Stazioni sono state illustrate ai cittadini e agli utenti le cause di quella che è una degenerazione di sistema che sta avendo ricadute sulla qualità del lavoro e sui livelli occupazionali.

Registriamo con piacere la disponibilità e il sostegno dell’Assemblea Legislativa dell’Emilia-Romagna che, in risposta alla nostra “Lettera aperta alle istituzioni”, esprime per voce della Presidente Simonetta Saliera “attenzione e preoccupazione” per le criticità nel settore, ribadendo “l’importanza della legalità negli appalti e la contrarietà a prassi che sviliscano il lavoro e la sua dignità”.
Come OO.SS. Regionali unitamente ai lavoratori – che ringraziamo per la massiccia adesione alla protesta – chiediamo al Gruppo FS di affrontare responsabilmente tale situazione, per tutelare il lavoro e la dignità dei lavoratori, per evitare i possibili effetti negativi anche sui servizi offerti e per non vanificare gli ingenti investimenti e sforzi che la Regione Emilia Romagna ha messo in campo nel settore nell’ultimo mandato.

Bologna, 24 settembre 2018

Le Segreterie Regionali dell’Emilia Romagna

FILT CGIL FIT CISL UILTRASPORTI UGL AF FAST