Ddl Pillon, la posizione della Cgil Bologna
Recentemente è stato presentato in Parlamento un Disegno di Legge con primo firmatario il senatore Simone Pillon che interviene per modificare la legislazione vigente disegno di legge dal titolo le “Norme sull’affido condiviso, mantenimento diretto e garanzia di bigenitorialità”.
E’ un disegno di legge che appare intervenire limitatamente solo su alcuni dei punti legati alle dinamiche esistenti tra genitori separati o in via di separazione, ma che, invece, tocca aspetti fondamentali della legislazione sul diritto di famiglia, sulla parità uomo-donna e sulla libertà delle donne.
Si affronta ad esempio il tema delicatissimo dell’equilibrio tra le due figure genitoriali, quello delle violenze familiari, quello dell’affidamento condiviso tra i due genitori e altri aspetti di assoluta delicatezza che richiedono una discussione seria e approfondita e soprattutto trasparente. La cosa non è garantita perché il disegno di legge se affrontato da una Commissione parlamentare in sede redigente, potrebbe evitare la discussione parlamentare plenaria e passare, senza colpo ferire al più presto.
Un largo movimento trasversale di donne provenienti dalle più diverse esperienze politiche e sociali si sta mobilitando per mettere in chiaro questa discussione e riportarla nel solco dei principi che ci hanno visto protagoniste nei decenni scorsi e che segnano tutte le conquiste delle donne contenute nella legislazione italiana sino ad oggi.
A Bologna da più parti è stata chiesta una udienza conoscitiva in Consiglio comunale per chiarire i punti della questione e i rischi che si corrono con l’obiettivo di stimolare prese di posizione istituzionali contro i contenuti del disegno di legge affinché lo stesso sia ritirato o non approvato, coinvolgendo in ciò anche i parlamentari eletti nei nostri territori perché siano parte attiva in questa nostra battaglia.
A sostegno di tali iniziative, il giorno 29 settembre prossimo è prevista una manifestazione alla quale vi chiediamo di partecipare sia personalmente, sia attraverso prese di posizione nel corso delle Assemblee che si vanno tenendo all’interno del nostro percorso congressuale.
Anche la CGIL nazionale ha espresso il suo parere contro tale testo di legge come potete leggere dall’articolo di Loredana Taddei su Rassegna sindacale.
http://www.rassegna.it/articoli/ddl-pillon-una-riforma-contro-donne-e-bambini
Anna Salfi
Segreteria CGIL-Camera del Lavoro Metropolitana di Bologna
20 settembre 2018