XVIII Congresso: l’intervista al segretario organizzativo Baseotto
Il XVIII Congresso della Cgil si terrà a Bari dal 22 al 25 gennaio 2019. Lo ha deciso il direttivo di corso d’Italia, indicando il calendario delle assemblee generali e dei singoli congressi delle strutture e delle categorie. È stata anche votata la commissione politica composta di 52 membri più i componenti della segreteria nazionale (qui tutti i dettagli). Le novità rilevanti sono due. “Per la prima volta dopo 45 anni si svolgerà in una città del Mezzogiorno”, spiega Nino Baseotto, segretario confederale della Cgil, ai microfoni di RadioArticolo1.
Il secondo fatto nuovo è nella fase iniziale. “Nella storia della Cgil – sottolinea Baseotto – il compito di preparare il documento congressuale è sempre stato affidato alla commissione politica. Poi, se nel documento non si riconoscevano tutti, allora c’era secondo o un terzo documento. Mai si era deciso di convocare prima gli organismi dirigenti e le assemblee generali di tutte le strutture. Questo significa coinvolgere un pezzo importante del nostro quadro attivo, che va tra le 15 e le 20 mila persone, per elaborare un documento sulla base della bozza che la commissione politica offrirà al dibattito e alla riflessione. Un contributo largo, partecipato, non un’occasione per determinare schieramenti precongressuali”.
Leggi su Rassegna.it il testo integrale dell’intervista al segretario organizzativo della Cgil