Continua il confronto Cgil, Cisl e Uil e Alma Mater
Prosegue il costruttivo percorso di confronto sullo sviluppo economico ed industriale del territorio dell’Area metropolitana bolognese, avviato, nei mesi scorsi, tra Cgil, Cisl e Uil e Alma Mater Università di Bologna. Questa mattina, 25 gennaio, Maurizio Lunghi segretario generale Cgil Bologna, Danilo Francesconi segretario generale Cisl Area metropolitana bolognese e Giuliano Zignani segretario generale Uil Emilia Romagna e Bologna hanno incontrato Francesco Ubertini Rettore dell’Università di Bologna.
Dalla riunione odierna è uscito un calendario di ulteriori incontri, che si terranno nei prossimi mesi per approfondire alcune tematiche rilevanti per lo sviluppo del territorio che vedranno impegnati i rappresentanti sindacali anche con i docenti dell’Alma Mater.
Sono quattro i principali approfondimenti definiti oggi:
– Digitalizzazione, sviluppo e formazione su industria 4.0 rivolto sia alle grandi imprese ma con approfondimenti verso le piccole e medie imprese che rappresentano il tessuto produttivo del territorio.
– Monitoraggio dell’avanzamento del progetto Rock (Regeneration and Optimization of Cultural heritage in creative and Knowledge cities) presentato da Comune di Bologna in collaborazione con l’Università di Bologna.
– Piano Strategico Metropolitano 2.0.
– Focus della progettazione del futuro Tecnopolo.
“Siamo molto soddisfatti – dichiarano i segretari Cgil, Cisl e Uil – di questa attiva collaborazione con l’Università di Bologna consapevoli che dal mondo accademico possano arrivare sollecitazioni importanti per lo sviluppo economico dell’area metropolitana. Mondo del lavoro e Università devono, infatti, creare le sinergie per elaborare progetti e proposte in grado di valorizzare le potenzialità del territorio”.
Le Segreterie Cgil, Cisl e Uil Bologna
Bologna, 25 gennaio 2018