,

CGIL CISL e UIL Bologna: “Mobilità sostenibile e qualità dell’aria, incontro urgente a Comune e Città Metropolitana”

I dati sull’inquinamento, l’aumento delle patologie ad esso collegate, la necessità di rivedere radicalmente il modo di muoversi della città in una logica ecologicamente sostenibile impongono scelte nette.

Occorre sempre più favorire il trasporto pubblico di massa, l’utilizzo di mezzi alternativi all’auto privata, riprendere con determinazione l’idea delle pedonalizzazioni che ci sembra abbiano avuto un arretramento.

Ricordiamo che siamo nel pieno della discussione sul PUMS, piano urbano della mobilità sostenibile, che a nostro avviso deve determinare, con risorse adeguate e strutturali, scelte nette verso la sostenibilità sociale e ambientale dei tempi e del muoversi della città, e a tal proposito la scelta di eliminare la domenica ecologica non è sicuramente coerente.

Per questo oggi abbiamo richiesto formalmente l’avvio di un confronto su questi temi che rappresentano uno dei punti fondamentali dell’idea di sviluppo che intende percorrere il territorio di Bologna.

CDLM-CGIL Bo           CISLMetropolitana Bo                  Uil E.R. e Bologna

A. Festi                      F. Mockric / A. Schincaglia              R. Rinaldi /C. Massari

 

Gli articoli sulla stampa locale:

Smog CorBo 12 gennaio 2018

Smog RepBo 12 gennaio 2018