CONTRIBUTO PER GLI ANZIANI VITTIME DI FURTI E RAPINE
SPI-CGIL, FNP-CISL, UILP-UIL di Bologna hanno concordato con il COMUNE DI BOLOGNA il rinnovo del protocollo d’intesa per risarcire con un contributo le vittime ultrasessantacinquenni di:
SCIPPO, RAPINA, ESTORSIONE, FURTO CON DESTREZZA, FURTO CONSEGUENTE AD INFORTUNIO O MALORE DELL’ASSICURATO, FURTO CON SCASSO, verificatisi nel territorio del Comune di Bologna.
Il risarcimento è rivolto a TUTTI I CITTADINI ULTRASESSANTACINQUENNI RESIDENTI A BOLOGNA, e si potrà richiedere fino al 31/12/2018.
Il rimborso previsto è di € 100, elevato a € 500 nel giorno del ritiro della pensione, ma per un solo evento all’anno.
Assistenza all’abitazione: è previsto un contributo fino a € 300 per il ripristino di porte, serrature e finestre, nella abitazione principale dell’anziano.
Scarica i volantini: CONV 1 CONV 2
PER LA DENUNCIA RIVOLGITI ALLE NOSTRE SEDI
Murri
Via Dagnini 11/D – Tel. 051 6231143
S. Donato/S. Vitale
Via Andreini 2 – Tel. 051 513239
Savena/S. Ruffillo
Via Faenza 2 – Tel. 051 455496
Navile
Via Torreggiani 3/2 – Tel. 051 356749
Borgo/Reno
P.zza Giovanni XXIII 14/B – Tel. 051 6198924
Porto/Saragozza
Via XXI Aprile 5/D – Tel. 051 6146347
ESCLUSIONI
Non si prevede il rimborso per l’anziano che sia titolare di una polizza assicurativa a copertura delle stesse tipologie di sinistro. Sono esclusi, inoltre, soggetti che hanno già subito e denunciato un sinistro all’anno negli ultimi 3 anni.
MODALITA’ DI SEGNALAZIONE
La segnalazione viene raccolta dagli sportelli dei Sindacati dei Pensionati, Spi-Cgil, Fnp-Cisl, Uilp-Uil che supportano gli anziani nella compilazione del modulo di segnalazione al Comune di Bologna, modulo al quale viene allegata copia della denuncia e del documento di identità e che sarà inviato al Comune di Bologna entro la prima settimana del mese successivo.