Firmato il contratto aziendale Basf a Sasso Marconi
E’ stato sottoscritto, dopo una lunga e complessa trattativa, il contratto integrativo aziendale della Basf di Sasso Marconi.
L’accordo si è concluso sulla base delle comuni valutazioni sui livelli occupazionali, che hanno portato a procedere ad aumentare l’occupazione nelle aree produttive e a trasformare una parte dei lavoratori somministrati (già numericamente al di sotto dei limiti contrattuali) in contratti di lavoro Basf a tempo indeterminato.
Si conferma così la scelta del gruppo di sviluppo e qualificazione del sito di Sasso Marconi, tra i più efficienti e produttivi; in coerenza con gli investimenti già attuati e previsti (60 milioni dichiarati in 5 anni).
Il contratto, già tra i migliori del territorio, accresce un sistema di tutele e redistribuzione del reddito a favore dei lavoratori:
A tutto questo si aggiunge l’accordo Basf in sede nazionale, che ha costituito un welfare aziendale che va dai 250 a 450 euro annue, in sostituzione del Premio legato alla presenza eliminato dal rinnovo del 2015, a partire dal 2017.
Filctem Cgil Roberto Guarinoni e Nadia Trebbi
Uiltec Uil Laurino Rubino
Femca Cisl Rossana Carra
Bologna 27 Luglio 2017