Stop alla depenalizzazione del reato di stalking
“Lo Stato non può tradire le donne due volte, prima esortandole a denunciare e poi archiviando le denunce, o peggio, depenalizzando il reato di stalking”. È dura la presa di posizione di Cgil, Cisl e Uil di fronte all’ipotesi di un drastico indebolimento della normativa contro lo stalking. “A una settimana dall’efferato femminicidio della oncologa Ester Pasqualoni, uccisa dallo stalker contro il quale aveva presentato due denunce, entrambe archiviate – scrivono i tre sindacati italiani – scopriamo che nella legge di riforma del codice penale, approvata il 14 giugno 2017, si prevede l’introduzione di un nuovo articolo: il 162 ter, che prevede l’estinzione dei reati a seguito di condotte riparatorie. Uno di questi reati è lo stalking”.