, ,

Firmato il protocollo “Insieme per il lavoro”, soddisfazione dei sindacati

Oggi 22 maggio 2017 si è firmato, in Comune a Bologna, il Protocollo d’intesa “Insieme per il lavoro” (scarica qui il testo) per aiutare le persone fragili nella ricerca del lavoro.

CGIL, CISL e UIL hanno svolto, negli ultimi anni, una costante attività, per tutelare i lavoratori nelle aziende in crisi e nel chiedere alle Associazioni economiche strumenti per gestire la disoccupazione strutturale.

CGIL, CISL e UIL sono stati parte proponente, per creare una sinergia tra tutti i soggetti che possono dare risposte concrete. L’idea di mettere assieme Istituzioni, Curia e le Associazioni del mondo del lavoro rappresenta un primo importante traguardo.

Adesso è necessario procedere con prime misure, atte a ridurre il numero dei disoccupati, presenti sul territorio metropolitano, attraverso momenti formativi e di indirizzo verso nuove occasioni di lavoro.

L’unificazione delle risorse, tra il Comune la Città Metropolitana e la Curia, consente di attivare un sistema che parte da una dotazione economica importante, 14 milioni di euro.

L’intreccio tra lo Sportello del Lavoro del Comune, i Quartieri, i Servizi Sociali, le sedi articolate di rappresentanza dei Sindacati sul territorio ed i relativi Servizi, determinano condizioni estremamente sensibili ed efficaci a cogliere le esigenze delle famiglie, degli svantaggiati e degli emarginati.

Sulla base delle esperienze messe in atto con la contrattazione sindacale nelle imprese e sul territorio, si avvieranno percorsi di promozione della cultura tecnica e di aiuto, ai giovani e ai cinquantenni espulsi dal mondo del lavoro.

L’impegno di CGIL, CISL e UIL sarà quindi indirizzato alla definizione di interventi che riportino il livello della disoccupazione ai dati fisiologici del pre-crisi e soprattutto a tentare di costruire un livello più efficace di intreccio tra domanda e offerta di lavoro.

Bologna, 22 maggio 2017

CGIL                          CISL                          UIL
Maurizio Lunghi    Danilo Francesconi     Giuliano Zignani

Leggi l’approfondimento su Rassegna.it