Domani a Bologna la Mehari di Giancarlo Siani

“La sua Mehari tutta aperta, come il suo carattere, è in viaggio in Emilia-Romagna, con le storie di tutti i giornalisti uccisi da mafie e terrorismo e di quelli ancora oggi minacciati e con quelle delle vittime innocenti di criminalità, quasi anche a vigilare e ad informarsi sullo svolgimento del Processo Aemilia”. Così scrivono Paolo Siani e Geppino Fiorenza della Fondazione Polis, rivolgendosi ai ragazzi delle scuole dell’Emilia-Romagna che stanno partecipando al “Viaggio Legale” con la Mehari di Giancarlo Siani. “Per noi è emozionante assistere alla vostra documentata partecipazione – prosegue la lettera -, prendere parte alle discussioni nelle scuole, nei luoghi istituzionali, nelle Camere del Lavoro”.

“Il Viaggio Legale” giunge a Bologna sotto il patrocinio di Regione Emilia-Romagna, Comune di Bologna, Fondazione Polis, Avviso Pubblico,  Master “Pio La Torre” in Gestione e riutilizzo di beni e aziende confiscati alle mafie, con un calendario ricco di eventi dal 4 al 16 febbraio.

Con la collaborazione di UISP Bologna, ARCI, Associazione Stampa Emilia Romagna,  Federazione Nazionale Stampa Italiana, ANPI, Open Group, Libera Radio e Radio Città del Capo,  gran parte degli eventi organizzati a Bologna sono proprio rivolti ai giovani e agli studenti di scuole e università: mostre, tavole rotonde, lezioni interattive, cortei, flash mob e un radio dramma.

Il primo appuntamento è per Sabato 4 febbraio:  la Citroen Mehari arriverà nel cortile di Palazzo D’Accursio alle ore 9,30 dove verranno allestite fino a martedì 7 le mostre fotografiche su Giancarlo Siani, a cura della Fondazione Polis, e  “Ripresi – i beni confiscati alla criminalità organizzata in Emilia-Romagna” promossa da Libera E-R e dal Master Pio La Torre.

A seguire dalle 10,00 nella Cappella Farnese di Palazzo D’Accursio avrà luogo la tavola rotonda dal titolo “Liberi di informare: da Giancarlo Siani al Processo Aemilia, come cambia l’informazione” con la partecipazione di PAOLO SIANI (Fondazione Polis), SUSANNA CAMUSSO (CGIL), SANDRO RUOTOLO (Giornalista), GIUSEPPE GIULIETTI (FNSI), OTTAVIO LUCARELLI (OdG Campania), LORENZO FRIGERIO (Liberainformazione).
L’iniziativa è rivolta a tutta la cittadinanza e ai giornalisti.

“Il Viaggio Legale – con la Mehari di Giancarlo Siani” è un percorso di cittadinanza e contrasto alle mafie in Emilia Romagna promosso da FILT CGIL Emilia Romagna e Bologna, Caracò, Libera Emilia Romagna, Comitato IoLotto, CGIL Emilia Romagna e CNA FITA nell’ambito del progetto INFILTRAZIONI LEGALI.