Nonni e studenti uniti per imparare a usare i computer

“Imparare si può. Sempre”. Un laboratorio personalizzato di informatica-base è il progetto che la lega Spi-Cgil di Casalecchio di Reno (Bo) sta realizzando, in collaborazione col Liceo “Leonardo da Vinci”, per offrire ai propri iscritti la possibilità di apprendere le nozioni base per l’uso del computer, sempre più necessario anche per accedere ad una moltitudine di servizi.
Ogni pensionato avrà a disposizione uno studente, che sarà il suo insegnante personale.  Gli incontri, che si svolgeranno al Liceo, saranno sette, più tre di “sportello” per chi, dei corsi passati, volesse rivedere qualche nozione, o approfondire alcuni argomenti.
La qiunta edizione del progetto sarà ricordata come l’edizione dello scambio. Due gli incontri propedeutici della classe con la Cgil, il primo dei quali – in collaborazione con la Camera del Lavoro di Casalecchio -, dal titolo “La storia è di tutti, la secolarizzazione del movimento sindacale. La Cgil attraverso il  novencento, dalle sue origini fino ad oggi”. Il secondo incontro invece, a cura dello Spi di Casalecchio, si intitolava “Lo Spi, sindacato di lotta e di memoria” ed era finalizzato a ricordare attivamente il passato per costruire su quelle fondamenta un futuro migliore, anche attraverso la lotta per la conquista di nuovi diritti. Come quello dell’accesso alla rete, appunto.
Alla fine dei primi due incontri la Cgil e lo Spi hanno regalato agli studenti una copia della Costituzione Italiana (“per ricominciare da qui..”) ed una copia della Carta dei Diritti Universali del Lavoro ( “continuiamo da qui..”).

Guarda la gallery!