Sciopero dei metalmeccanici, i dati della protesta
Oggi, giovedì 07 luglio 2016, a Bologna le lavoratrici e i lavoratori metalmeccanici hanno scioperato unitariamente per il loro contratto nazionale. Gli ottimi dati che arrivano da tutte le fabbriche del territorio sull’adesione allo sciopero, e la grande partecipazione al presidio che si è svolto davanti alla sede di Unindustria Bologna, dimostrano con forza la necessità che si riapra al più presto una trattativa seria che permetta di superare questa lunga fase di stallo.
Durante la manifestazione hanno preso la parola i rappresentanti di alcune aziende in crisi: Demm, Bredamenarini, e in particolare della Stampi Group i cui lavoratori, trovandosi in una situazione non più tollerabile, scioperano ormai ininterrottamente da 111 giorni.
Fim, Fiom e Uilm, nell’esprimere grande soddisfazione per la riuscita degli scioperi e delle iniziative di lotta, si impegneranno ancora per rimuovere tutti gli ostacoli che impediscono la positiva chiusura di questa tornata contrattuale.
Di seguito alcuni dati relativi agli scioperi nelle imprese del territorio:
Sasib 80%
Corazza 90%
Selcom 60%
OMT Tartarini 80%
Site 75%
Fonderia Atti 70%
Samp 90%
Giben 80%
GSG International 80%
Cima 80%
Oskar Marcegaglia 90%
Lamborghini gli operai al 90%
Ducati Motor gli operai al 75%
Ducati Energia 70%
Terex 90%
Bonfiglioli gli operai all’ 90%
Alberto sassi 70%
Titan Brakes 100%
Motori Minarelli gli operai al 75%
Toyota Cesab 70%
Fabi Perini 80%
IMA 80%
Pelliconi 80%
Bredamenarinibus 90%
3F Filippi 95%