Scarica l’intesa generale quadro e leggi la nota dei sindacati
Si è finalmente concluso il lungo iter che ha portato alla firma del verbale di incontro tra CGIL, CISL, UIL, Regione Emilia-Romagna e Città Metropolitana sull’Intesa Quadro che regolerà i rapporti, le relazioni, gli ambiti di intervento e le collaborazioni tra le due Istituzioni.
L’Intesa, la prima in Italia, oltre a specificare le reciproche competenze istituzionali, richiama l’obiettivo del rinnovamento della governance della Città Metropolitana, le assegna specifiche funzioni proprie e differenziate rispetto alle altre aree vaste territoriali e le colloca all’interno di un sistema di governance coordinato dalla Regione che garantisce il più elevato grado di integrazione, cooperazione e coesione tra le Istituzioni territoriali, quale valore aggiunto per il futuro sviluppo dell’intero territorio regionale.
Il testo ha recepito i principali obiettivi che i sindacati intendevano ottenere:
– Tutte le principali funzioni della città metropolitana, dalle infrastrutture strategiche alla pianificazione, dalla mobilità allo sviluppo economico e sociale, si baseranno sulle previsioni e sugli obiettivi contenuti nel Patto per il lavoro regionale e nel Patto metropolitano per il lavoro e lo sviluppo economico. In particolare, per quanto riguarda gli impegni a creare nuova, buona e piena occupazione, a garantire i principi di legalità nel lavoro e negli appalti, ad attuare politiche di investimenti pubblici per rilanciare la ripresa, a favorire la semplificazione amministrativa attraverso la digitalizzazione e l’informatizzazione, a favorire lo sviluppo di un welfare metropolitano attraverso un nuovo sistema di governance sociale e sanitaria che tenga conto di tutte le esperienze sul territorio;
– Il riconoscimento di un percorso di riallocazione del personale garantendo la tutela dei livelli occupazionali e delle professionalità;
– L’impegno dell’Assessore Petitti e del Sindaco Merola ad accogliere la proposta dei sindacati di attivare tavoli tematici per aprire specifici ed articolati confronti sulla definizione dei temi;
– L’impegno del Sindaco Merola, per il futuro, di garantire un maggiore coinvolgimento dei sindacati nell’elaborazione del Piano strategico metropolitano e per garantire un adeguato e costante confronto con le RSU sulla riorganizzazione delle strutture della Città Metropolitana.
Da questo momento in poi, i sindacati saranno impegnati a lavorare per dare concreta attuazione ai contenuti del verbale sottoscritto.
CGIL E.R. /Bologna/ Imola CISL E.R. Area Metropolitana UIL E.R. /Bologna
Antonella Raspadori Antonio Amoroso Giuseppina Morolli
Alessio Festi Alberto Schincaglia Luciano Roncarelli
Mirella Collina
Bologna, 10 Febbraio 2016